/ B. di Milano / Falchera

B. di Milano / Falchera | 08 agosto 2025, 07:30

Monopattini e bici in sharing abbandonati alle fermate: "Pedoni sempre più penalizzati"

Nel 2023 Torino ha registrato oltre 1.150 multe per malasosta di monopattini

Monopattini e bici in sharing abbandonati alle fermate: "Pedoni sempre più penalizzati"

A Torino, le fermate del trasporto pubblico diventano spesso zone di disordine urbano: monopattini elettrici e biciclette in sharing abbandonati ovunque rendono difficile l’accesso ai bus e ai tram e mettono a rischio pedoni e persone con disabilità.

Segnalazioni da più fonti concordano: marciapiedi e aree davanti alle fermate sono frequentemente occupate da mezzi mal parcheggiati, creando ostacoli per chi non utilizza le due ruote. I disabili, i passeggini e le persone anziane si trovano spesso a dover deviare pericolosamente.

Fenomeno attenzionato

La sosta selvaggia è un fenomeno ben monitorato: nel 2023 la polizia municipale ha emesso oltre 1.150 multe a monopattini in sharing, di cui 99% per malasosta, abitualmente lasciati sulle strisce pedonali o davanti alle fermate . In tutto l’anno sono state elevate quasi 2.850 contravvenzioni per violazioni legate alla micromobilità, incluse biciclette e scooter elettrici .

Tuttavia, molti cittadini denunciano la lentezza degli interventi e l’insufficiente fruibilità dei servizi. "Se un monopattino o una bici viene lasciato male davanti a una fermata, blocca completamente il passaggio" denuncia la consigliera di Fdi della Circoscrizione 6, Roberta Braiato. Autrice di una foto scattata in corso Vercelli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium