Che tempo fa
Rubriche
Il Piemonte guarda oltre i suoi confini: la regione si scopre sempre più "internazionale"
Il territorio migliora le sue performance, mantenendosi sopra la media nazionale
Torino si prepara allo sprint dei saldi invernali: "Si spenderanno circa 150 euro a testa, risparmiati dalla tredicesima"
Il via è fissato per sabato 4 gennaio e proseguiranno fino al 1° marzo. Confesercenti: "Il 23% dei piemontesi ha messo da parte qualcosa, rinascono i negozi di vicinato". Ascom: "Con il commercio cambiano anche i saldi"
Pioggia di fiocchi azzurri sulla città. Torino abbraccia i suoi primi nati del 2025: sono Jason, Boran e Nicolò Filippo
Negli ospedali della Asl di Torino gioia anche per Noah, Aiyan e Benicio, tutti nati al Maria Vittoria
Lutto per il mondo dell'economia torinese: è morto Paolo Vitelli, fondatore dell'impero degli yacht Azimut Benetti
L'imprenditore si trovava in val d'Aosta, nella sua casa di Ayas. Fatale un incidente domestico: è caduto battendo la testa. Aveva 77 anni
Inflazione, a novembre Torino ha visto i prezzi crescere di oltre un punto rispetto all'anno scorso
Rispetto a ottobre, si è saliti dello 0,6%. Su novembre 2023 l'aumento è dell'1,3%
La Ue vuole Case green? Il Piemonte è nei guai. Torino la migliore, ma 4 edifici su 10 sono molto inquinanti
I dati di Confartigianato evidenziano le difficoltà in tutta la regione. Intanto continuano a calare le aziende specializzate. Tanino: "Non si può ignorare il clima di incertezza in cui le imprese edili si trovano ad operare"
Cara "vecchia" casa: a Torino 8 su 10 sono state fatte prima del 1970. "Serve una grande riqualificazione di impianti ed energia"
A parte il cuore "storico" costruito prima del Novecento, la città della Mole ha un 30% di edifici nati entro il 1950, cui si somma un 35% legato al boom fino agli anni Settanta. "Un patrimonio obsoleto, non in linea con le...
Grandi eventi a Parco Dora, i residenti adesso si lamentano: "Dal Kappa a Terra Madre, non possiamo più goderci il verde"
Il comitato Dora Spina Tre ha scritto una lettera al Comune di Torino: "Sembra che la zona sia stata declassata a serie B"
Niente integrativo? Niente sport. Scioperano i lavoratori di Decathlon: "Non ci danno nemmeno i buoni pasto"
Coinvolti i punti vendita di via Lagrange, ma anche Grugliasco, Moncalieri e Settimo Torinese: gli addetti incrociano le braccia per 8 ore
Cittadella dell'Aerospazio, qualcosa si muove: finanziati i laboratori tra Poli, Leonardo, Avio Aero e Thales Alenia Space
Prende corpo il progetto "Is4Aerospace", con un finanziamento tra pubblico e privato che arriva a 23,6 milioni di euro. Passo avanti dopo la posa della prima pietra a novembre 2023
Finpiemonte scommette sull'economia a impatto: green bond, start up "sociali" e non solo. "Produrre ricchezza non basta più"
Il presidente Vietti: "Siamo in prima fila tra settore pubblico e mondo finanziario per orientare le risorse su progetti per tenere la persona e l'ambiente al centro delle attività d'impresa"
Mirafiori, la ripartenza slitta ancora: la 500bev ricomincia il 20 gennaio
Per Maserati la pausa sarà ancora più lunga: si parla del 3 febbraio. Fiom: "L'azienda aiuti le famiglie". Fim: "Accelerare sulla 500 ibrida". Fismic: "Maserati a rischio scomparsa"
Unipol, sciopero davanti alla sede di corso Galilei: "L'azienda non vuole trattare"
Sono circa 150 i lavoratori coinvolti Sul tavolo lo stop allo smart working e la trattativa su premi, permessi e part time
Lear, firmato l'accordo: cassa integrazione dal 30 dicembre fino alla fine del 2025
L'incontro con l'azienda e il Mimit ha però messo in luce anche una situazione drammatica dal punto di vista delle commesse, con Maserati al lumicino. Si cerca un nuovo investitore per reindustrializzare
Unipol-terziario, lavoratori in sciopero davanti alla sede torinese di corso Galilei: "Non siamo di serie B"
Salario variabile, indennità professionali e smart working tra le rivendicazioni portate avanti da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
Una residenza universitaria da 369 posti (e un presidio sanitario): ecco il futuro del Maria Adelaide
L'ex ospedale conserverà uno spazio dedicato alla medicina di territorio, mantenendo la sua vocazione originale. Ci saranno stanze a canone calmierato e per la prima volta altre stanze destinate ai disabili
Sala Rossa, Silvio Viale il più attivo nel 2024: 595 presenze su quasi 700
Il consigliere radicale è in cima alla graduatoria, davanti a Silvia Damilano (562) e Russi (535). Sette gli stakanovisti in Sala Rossa
Stellantis, alla fine anche Elkann scende a Roma: sarà ascoltato in Parlamento dopo Imparato
Il presidente del Gruppo automobilistico ha confermato la sua presenza al presidente della Camera, Lorenzo Fontana
Automotive e Germania in crisi? Iveco prende un'altra strada: 580 autobus verso Berlino (ed è record)
L'accordo sottoscritto dall'azienda torinese ha durata di 5 anni con la centrale di acquisto BusGruppe: il valore è di 235 milioni di euro
Borgo Filadelfia, ancora una novità per il commercio del quartiere: l'ex farmacia diventa una piadineria
Dopo circa due anni di serrande abbassate in via Montevideo all'angolo con via Arnaldo da Brescia, arriva una nuova attività