Che tempo fa
Rubriche
Un punto in più che "muove" la classifica dell'export: i distretti del Piemonte crescono. Bene caffè, dolci e cioccolato torinese
Il risultato del primo semestre 2024 (+1,1%) è migliore rispetto agli altri distretti italiani (+0,2%) e decisamente meglio delle esportazioni regionali (-4,5%)
Lear, la cassa integrazione "al bivio" in attesa dell'incontro al Ministero: "Le coperture ci sono: l'azienda decida"
Fim, Fiom e Uilm hanno partecipato a un incontro con i tecnici della Regione, in attesa del 28 novembre (vertice al Mimit): due gli ammortizzatori sul tavolo, di 6 o di 12 mesi. "Ma dobbiamo fare in fretta"
A caccia di fondi Ue per il terzo settore e l'economia sociale torinese: nasce l'Hub progetti europei
Una rete di enti locali e atenei a disposizione delle aziende, anche piccole, che spesso faticano a partecipare ai bandi con risorse importanti
Intelligenza artificiale, inverno demografico e "megatrend", ForwardTo presenta la sua pagella: "Siamo ancora molto indietro"
Presentati gli esiti di una ricerca sulle tendenze in atto sul territorio (e non solo) e sulle capacità di affrontarle da parte di chi decide
Novembre, la carica degli oltre 28mila assunti: ma in Piemonte non si trovano operai specializzati, fabbri, meccanici e manutentori
La crisi sta comunque restringendo i nuovi ingressi sul mercato del lavoro rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
L'ex antagonista di Trump in visita a Torino: il governatore della Florida ospite degli industriali
Ron DeSantis ha guidato una delegazione di 80 rappresentanti di vari settori produttivi e ha incontrato 50 aziende di Torino e provincia
Automotive, su Mirafiori il rischio è per 15mila persone. "Meloni convochi Stellantis"
Il segretario nazionale Bombardieri ospite di Uil Piemonte: "Si è fatta tanta confusione: rimettano i fondi e creino politica industriale"
D'Elicio, 25 anni di Cus Torino: "Un quarto di secolo fa cominciava la vocazione sportiva della città. Universitaria anche grazie a noi"
Il presidente taglia un traguardo importante in una delle maggiori realtà sportive cittadine. "Lo sport universitario non è solo ricreazione: abbiamo fatto moltissimo"
Lotta alla mafia: una nuova alleanza per combattere le infiltrazioni nell'economia torinese. "Attenzione a cantieri e grandi opere"
Protocollo tra Prefettura e Procura di Torino per un maggiore scambio di informazioni e comunicazioni tra le istituzioni in campo. Cafagna: "A sistema ciò che già avviene". Riflettori sul mondo del subappalto
Garola, primo giorno da presidente donna dell'Amma: "Abituata a lottare, anche nell'azienda di famiglia"
La neo numero uno dei metalmeccanici si prepara alle sfide del settore: "Coesi per affrontare i problemi, tra formazione, nucleare e intelligenza artificiale"
Una donna per la prima volta alla guida delle aziende metalmeccaniche: nell'Amma inizia l'era Garola
La 18esima presidente raccoglie il testimone da Stefano Serra, che rimarrà presidente della Fondazione: "È tempo di passare dai piani all'azione: accelerare sulla Città dell'aerospazio, investire nelle start up"
Iveco, anche i giganti della strada tirano il freno: il 2025 si annuncia come un anno difficile (ma c'è una sorpresa sotto l'albero)
Calo della domanda, ma nessuna ristrutturazione negli stabilimenti italiani. Anche Torino stringerà i denti. La tredicesima e lo stipendio di dicembre, però, saranno pagati in un'unica soluzione
Mirafiori, i sindacati scrivono ai vertici aziendali: "Monitorare la cassa integrazione in vista della fine dell'anno"
Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm e Associazione quadri chiedono garanzie sull'andamento degli ammortizzatori sociali, tra scadenze e contratti di solidarietà. Intanto in Regione slitta l'incontro sull'automotive: polemica delle...
La Dogana di corso Sebastopoli fa festa: nuova "missione" per Piemonte e Valle d'Aosta. "Qui lo snodo di grandi interessi economici"
Inaugurata la sede dell'agenzia che non avrà più la Liguria come ambito di riferimento. Alesse: "Per un territorio così importante serve una Direzione specifica"
"Condizioni di lavoro pesanti", i lavoratori di Mopar a Rivalta proclamano lo sciopero e vanno in corteo
La protesta è iniziata alle 11.30 dopo un'assemblea della Fiom e si concluderà alle 14, in attesa del secondo turno. Mannori: "In Stellantis o non si lavora, o la gestione è questa"
Skf, da Villar Perosa e Pianezza tutti ad Airasca: i lavoratori chiedono garanzie (e nella notte spariscono gli striscioni) [FOTO]
L'allarme dei sindacati: "Da molti mesi chiediamo chiarimenti, ora tra gli operai c'è molta preoccupazione"
Auto, trasporti, mattone: per combattere la crisi, gli artigiani torinesi chiedono aiuto ai "grandi saggi"
Si chiama Vale il progetto messo in campo da Confartigianato: ex dirigenti Fiat in soccorso delle aziende in difficoltà. De Santis: "Ci sono grandi preoccupazioni per rincari, blocchi ai valichi e difficoltà della...
Microchip, il Piemonte guida l'alleanza europea per competere con Cina e gli Usa di Trump: "Costruiamo un'alternativa all'automotive"
Passaggio di testimone con la Sassonia. Tronzano: "Facciamo massa critica per coinvolgere i decisori europei: obiettivo semplificazione"
Anche Papa Bergoglio a sostenere il Toro prima del derby. Ma al Filadelfia "vincono" soprattutto gli insulti a Urbano Cairo
Si è ripetuto l'ormai tradizionale appuntamento allo storico campo d'allenamento dei granata in vista della stracittadina di sabato sera. Applausi alla squadra, ma forti contestazioni al patron
Stellantis, l'allarme non si spegne: "A rischio 50mila posti di lavoro, Elkann e Tavares vengano a Torino"
Il mondo della politica chiede risposte al management del Gruppo automobilistico dopo le grandi difficoltà di questi mesi e dopo aver ricevuto i sindacati in Consiglio regionale