Che tempo fa
Rubriche
Lear, da Roma fumata grigia: per la cassa integrazione l'azienda si prende un mese di tempo
Negli incontri delle scorse settimane la Regione aveva aperto a un nuovo strumento di ammortizzatori sociali, ma è necessario che la multinazionale sia d'accordo. I sindacati: "A rischio 400 posti di lavoro"
Denso di Poirino, accordo con i sindacati per 142 esuberi: contratti di solidarietà e uscite incentivate
Ai lavoratori saranno garantiti i ratei a prescindere dalla riduzione oraria. Mentre per chi vorrà andare via ci saranno risorse per un massimo di 24 mensilità e 30mila euro di integrazione per agganciare la Naspi
La tempesta perfetta travolge l'indotto auto torinese: il 2024 è nero (e c'è chi medita la fuga)
L'Osservatorio componentistica mostra cali su tutta la linea. Il 34% delle aziende pensa a un cambio di business e il 12% addirittura medita di abbandonare l'automotive
Stranieri, a Torino vivono soprattutto romeni, marocchini e cinesi: in tutto sono oltre 211mila
In Piemonte, secondo Istat, il dato sale oltre quota 433mila. Albanesi e peruviani le altre due nazionalità più diffuse
Le piccole tremano: oltre alla crisi e alle incertezze economiche arriva la scure sul Fondo auto
Lo specchio che riflette queste difficoltà è l'ultima indagine congiunturale di Api Torino. Il presidente Cellino: "A soffrire sono soprattutto le imprese più presenti sui mercati esteri"
Tragedia sulle piste, da Cirio a Lo Russo e Appendino: il cordoglio per la morte di Matilde Lorenzi
La sciatrice ha perso la vita dopo l'incidente in allenamento nella giornata di ieri. Non aveva ancora compiuto 20 anni. Da Cirio a Lo Russo, fino ad Appendino: tante le parole di vicinanza per questo dramma
Una Mole sempre più anziana: più di un torinese su 4 ha oltre 65 anni. E in Piemonte sono ancora di più
Secondo i dati Istat, su una popolazione complessiva di oltre 4,2 milioni di persone in tutta la regione, il 26,39% è over65. Ma il capoluogo non è nemmeno la provincia più avanti con l'età. E giovedì i pensionati protestano...
Torino tira fuori l'orgoglio: "Città grandiosa". "Può e deve diventare capitale dell'industria e dell'innovazione"
Prima assemblea dell'Unione Industriali di Torino sotto la presidenza di Marco Gay. Urso: "Anticipare la revisione delle regole europee sull'auto per salvare il settore". Gay: "Serve un mobility act per non danneggiare un intero...
Commozione per l'ultimo saluto a Paolo Griseri: "La morte lo ha trovato sul pezzo, ancora una volta"
Si sono celebrati questa mattina, nella chiesa dell'Ascensione a Mirafiori, i funerali del giornalista morto improvvisamente a 67 anni. Tanti gli amici, i parenti, ma anche esponenti del mondo della politica, del sindacato e...
Il Po aumenta il suo livello: i Murazzi chiudono ancora per prudenza. Criticità in val di Lanzo [FOTO]
Livelli di guardia superati (e poi rientrati) a Mezzenile. La Protezione civile continua a monitorare la situazione nel Torinese
Maltempo, domani la situazione peggiora: allerta arancione in cinque aree del Torinese
Si estendono le zone del Piemonte in cui si rischiano conseguenze gravi a causa delle precipitazioni: coinvolte Val Chiusella, Valle Orco, Val di Lanzo, bassa val di Susa e val Sangone
Tenta di rapire un bimbo di 2 anni e scappa. Il padre lo rincorre e lo blocca: parapiglia davanti al centro commerciale di via Cigna
Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno arrestato un uomo, nigeriano, con cui il genitore ha avuto una colluttazione
Rebus Lavoro in Piemonte: ecco online il nuovo Osservatorio, il portale che tiene traccia di cosa cercano le aziende
Presentato alla Fiera di Io Lavoro il sito web che aggiorna ogni tre mesi il numero di assunzioni, la località e la tipologia (anche di contratto e di settore)
Case popolari a Torino, con 200 cantieri (e 500 milioni) in 4 anni, risparmi da 370 euro per ogni abitante
Sono gli effetti del Piano straordinario di Atc Piemonte centrale 2021-2024. Il 43% degli edifici ha oltre 50 anni, il 10% degli inquilini ne ha oltre 80
La crisi colpisce i più fragili, a Torino cancellati 6600 posti di lavoro somministrato
Lo mette un luce la ricerca sul primo semestre 2024 di Nidil Cgil. A livello regionale persi quasi 12mila posti. Bonucci (Nidil): "Precari, ma anche fragili. Non sono addetti di serie B"
Lutto per il mondo del giornalismo torinese: è morto Paolo Griseri, l'uomo che teneva con grazia il mondo Fiat in una mano
Aveva 67 anni, nella sua lunga carriera ha lavorato per Manifesto, Repubblica e Stampa. Molti i suoi libri pubblicati sul mondo dell'auto e della politica
Il mattone prende quota a Torino, ma il caro-mutuo spinge all'affitto. E i negozi diventano case
Analisi Tecnocasa per il primo semestre dell'anno: i prezzi salgono di quasi un punto, ma calano le compravendite perché è difficile ottenere un finanziamento. E il commercio cede il passo a studenti e b&b
Aerospazio, manifattura e tutto il resto: le aziende di Torino e il Piemonte riaprono le loro porte alla gente
Quinta edizione di Fabbriche Aperte, sono oltre undicimila le prenotazioni. Tronzano: "Un interesse crescente"
IoLavoro 2024, in due giorni 3.700 posti cercano il loro candidato più adatto
Tra oggi e domani a Lingotto Fiere la kermesse per far incontrare domanda e offerta di impiego. Oltre 130 le aziende presenti. Chiorino: "Posti di qualità, ma anche competenze adeguate"
Mirafiori, tre aree in vendita vicino a Politecnico e Competence center 4.0: che futuro avrà il progetto Tne?
L'agenzia specializzata Quimmo propone i lotti a prezzi che oscillano da 3,4 a 6,8 milioni di euro