Che tempo fa
Rubriche
Panino al volo davanti all'ufficio, il flash mob dei dipendenti Msc per chiedere più flessibilità [FOTO]
Pausa pranzo insolita al centro commerciale Lingotto. De Masi: "Ritardi di pochi secondi vengono pesati per quarti d'ora, ma serve elasticità anche su ferie, permessi e smart working"
Cento km da Torino a Saint Vincent, tutti di corsa. Sabato mattina le strade si riempiono di ultramaratoneti [FOTO]
Partenza da corso Romania alle 10, ma il traffico non subirà particolari rallentamenti. Grande attesa per il ritorno della campionessa piemontese Silvia Caraffa Braga
Lear, l'allarme non cessa di suonare. Ma si apre lo spiraglio per un nuovo anno di cassa integrazione
Presidio sotto la Regione di un centinaio di operai che ormai da mesi convivono con la frenata dell'indotto auto. La soluzione potrebbe essere lo strumento per la zona di crisi complessa
Ddl sicurezza, la Cisl Piemonte alza gli scudi: "Manifestare è un diritto, soprattutto in una regione che soffre"
Presidio di centinaia di persone davanti alla prefettura. Caretti: "La violenza va sempre denunciata, ma qui parliamo di un diritto della Costituzione"
Tir fermi a bordo strada: in dieci anni il Piemonte ha perso quasi un'azienda su tre di autotrasporto
Scomparse oltre 2900 imprese: si tratta del 29,85% in meno rispetto al 2013. Rosso (Confartigianato): "Senza inversione di tendenza, tra dieci anni non saremo in grado di rispondere alle richieste"
Un "tocco" del meglio dello Spazio torinese per mettersi in vetrina a Milano (e cercare una soluzione alla crisi dell'auto)
Missione allo IAC dal 14 al 18 ottobre. Un touch screen racconta le diverse partecipazioni delle aziende piemontesi alle missioni mondiali. Cirio: "Primi in Italia, possiamo affrontare la crisi di altri settori"
Atp Finals, a Torino cresce la Sinner-mania: in piazza d'Armi torna il villaggio del tennis [FOTO]
Appuntamento dal 14 al 21 novembre: grande attesa per l'italiano numero uno del ranking mondiale, ma nel doppio potrebbero esserci anche Bolelli e il torinese Vavassori
Carrefour, ancora allarme occupazione: 90 esuberi dichiarati nei 5 ipermercati alle porte di Torino
Preoccupazione da parte di Uiltucs, Sanna: "Rigettiamo l'ipotesi. Nei prossimi giorni decideremo come reagire alla procedura di licenziamento collettivo"
Torino e il Piemonte piangono sulle bollette: paghiamo quasi un miliardo in più rispetto all'anno scorso
Le aziende hanno speso, tra il 2022 e il 2023, 990 milioni in più per l'energia elettrica. A Torino si parla di 430 milioni. Felici (Confartigianato): "Dobbiamo produrci l'elettricità da soli"
La torinese Giulia Tancredi alla guida dei giovani imprenditori di Confindustria Piemonte
Raccoglie il testimone da Andrea Notari, novarese e riceve un mandato che scade nel 2026
Crisi alla Denso di Poirino: 150 esuberi su 700 addetti, scattano i contratti di solidarietà. "Colpa" della 500 bev (ma non solo)
Siglato l'accordo con Fim, Fiom, Uilm e Fismic dalla durata di 12 mesi. Previste anche dimissioni volontarie incentivate
Crisi industriale in Piemonte, Cirio: "10 milioni per chi è in cassa da oltre sei mesi e farà formazione"
Il Governatore commenta l'ottima pagella Ambrosetti per l'economia piemontese, forte miglioramento del 2023 sul 2022, ma anche sul pre Covid. "Nessuno ha tanti investimenti stranieri, ma dobbiamo stare accanto a chi soffre"
L'intelligenza artificiale per aiutare le donne a fare carriera senza trascurare la famiglia: ecco l'idea torinese per il premio Gamma Donna
La manifestazione celebra il suo ventesimo compleanno e torna in città per la cerimonia di premiazione
Stellantis, Tavares non eslcude di andare in pensione nel 2026. Ma lo incalzano su Maserati (e Renault)
Il ceo del gruppo nato dalla fusione tra Fca e Psa in visita a uno stabilimento a Sochaux: "Le voci su un'aggregazione con l'altra casa francese sono speculazioni". Azione e Pd però chiedono chiarezza su operai e il Tridente
Green Pea cambia marcia, la sostenibilità scende dagli scaffali e si apre alla cittadinanza: "Non solo acquistare, ma vivere sostenibile"
Nella struttura nata nel 2020 in via Fenoglietti si aprono anche spazi per smart working, apprendimento, socialità e cultura. "Vogliamo coinvolgere le persone"
Allarme lavoro in Piemonte, dopo la disoccupazione il problema diventa la mancanza di persone da assumere
Confindustria accende un faro sullo scenario futuro. Accanto al tema delle competenze e degli effetti delle transizioni digitali (intelligenza artificiale compresa), inizia a pesare il calo demografico: non nascono più bambini
Stellantis, Mirafiori resta un nervo scoperto: "Cinque giorni di lavoro a luglio, 9 a settembre. Siamo al Profondo Rosso"
Uliano (Fim Cisl): "Il 18 ottobre vogliamo dare una sveglia al Governo: rischiamo impatti occupazionali enormi. Non possiamo aspettare il 2025 per la 500 ibrida".
Automotive e dintorni. In Comune risuona l'allarme dei sindacati: "Per il 40% delle imprese cali di produzione e fatturato"
Audizione in commissione per gli esponenti di Ugl, Cisal, Confsal e Associazione quadri. "Il rischio è che a Mirafiori non si lavori fino all'arrivo della 500 ibrida"
In bici da Torino ad Adelaide per raccogliere fondi per la ricerca contro il cancro: l'avventura di Giacomo e Andrea
I due ragazzi torinesi sono partiti lo scorso 21 aprile e tramite le loro pagine social aggiornano un viaggio che ora li vede in Cina, dopo 10mila chilometri. Le risorse saranno destinate alla Fondazione Veronesi: la mamma di...
Anche le coop sentono la crisi, ma restano ottimiste e vogliono assumere: "Però mancano giovani e competenze"
Quasi il 75% delle imprese torinesi guarda a un futuro di miglioramenti, però emergono difficoltà a trovare candidati con le giuste capacità: oss, infermieri, ma anche turismo e cultura