Che tempo fa
Rubriche
Costigliole d'Asti gonfia il petto: "Per 4 giorni siamo noi la capitale mondiale della Barbera"
Dall'1 al 4 novembre il castello del paese ospiterà la nuova edizione di Rosso Barbera
Morti sul lavoro, nel 2024 in Piemonte calano i casi. "Ma anche un solo episodio è uno di troppo"
Tappa torinese per il neo direttore generale Fiori. "Stabili le denunce di infortuni, in un periodo in cui aumenta il numero di lavoratori". Presto nuove assunzioni per tecnici e ispettori, "ma serve sforzo collettivo"
Manifesti di film celebri all'asta: 92 minuti di applausi per chi si aggiudica la "Corazzata"
Battute online al migliore offerente le immagini che hanno accompagnato alcuni dei grandi classici del cinema: da Hitchcock ai simboli dell'Italia del boom economico
Da Caivano all'antimafia, la Regione schiera 4 "top player" per garantire la legalità di Parco della salute e gli altri 10 ospedali
Una squadra di esperti sarà chiamata a vigilare sulle procedure e sull'uso di oltre 4,5 miliardi di euro: il commissario Dispenza, l'ex pm Rinaudo e i generali Mainolfi e Frasca
Marco Valsecchi (ad Synergie Italia): "Intelligenza artificiale e competenza umana, ecco come si costruisce il futuro del lavoro"
Far incontrare domanda e offerta di impiego, ma non soltanto: il Gruppo che conta 17 filiali solo nel Torinese punta anche su sostenibilità, inclusione, supporto alle donne e lotta al cyberbullismo
Il ministro Urso indica la strada a Torino: "Lo Spazio per riportare questa città a essere la locomotiva del Paese" [FOTO]
Il responsabile del dicastero delle Imprese e del Made in Italy ha preso parte all'inaugurazione dello Space Park Argotec, a San Mauro
Urso non molla l'automotive: "Stellantis scommetta sul nostro Paese, domani li convoco. Io vicino ai lavoratori" [FOTO]
Il ministro a Torino per la nuova sede Argotec mentre in città e a Roma i sindacati manifestano per il futuro dell'auto. "Aspettiamo un Piano industriale che raggiunga gli obiettivi"
San Mauro, pronta al decollo la nuova "astronave" di Argotec: "Produrremo un satellite al giorno" [FOTO]
Avino: "Entro febbraio sarà tutto terminato, ma siamo già operativi. Presto 100 nuove assunzioni"
Da Torino a Roma, anche piazza Castello urla la paura del mondo dell'auto: "Basta baruffe, il Governo faccia fatti concreti" [FOTO]
Fismic, Uglm e Associazione quadri sfilano fino al Comune per la protesta che coinvolge anche Fim, Fiom e Uilm nella capitale
Torino sposa la causa dell'acqua: al Cap 10100 arriva l'evento che mette sete al pubblico (per fargli aprire gli occhi)
Si chiama "1% - l'essenza dell'acqua" l'appuntamento a cadenza biennale che punta a diffondere il dibattito sulla scarsità d'acqua per l'uomo sul Pianeta. Gallo: "Facciamo leva sulle emozioni, stimoliamo una riflessione"
Automotive, anche le piccole e medie imprese lanciano l'allarme: "Con la transizione rischiamo di sparire"
Api Torino e Unionmeccanica sulle barricate: "Inaccettabile un cambiamento che avrà enormi costi sociali". Cirio e Lo Russo: "Torino e il Piemonte chiedono garanzie sul futuro del settore"
Dove il dolore diventa serenità: l'hospice di Lanzo celebra i suoi 25 anni di attività e servizio [FOTO]
Dalle 8,30 alle 16,30 del 18 ottobre una giornata dedicata al presente e al futuro della struttura della AslTo4
Stellantis, Elkann: "Rancori e polemiche non servono: pronti ad affrontare i problemi, siamo responsabili verso la comunità cui siamo legati"
Il presidente è intervenuto alle celebrazioni per I 50 anni del Gruppo dirigenti Fiat. "In questi giorni c'è chi è poco disposto a riconoscere I nostri meriti"
I brand eccellenti torinesi tornano a flirtare con il Principato di Monaco: e puntano su Osaka 2025
Il Pavillon monegasco sarà di nuovo la "casa" per Ebt, Exclusive Brands Torino per l'Expo che si terrà in Giappone
Cna Piemonte: il traguardo dei 50 anni si avvicina. E si comincia a fasteggiare con Eat to meet
Da oggi, al via le celebrazioni per la sigla datoriale che rappresenta artigianato e piccole imprese della nostra regione: al Museo dell'Auto si incontrano i Giovani imprenditori
Piemonte in grande agitazione: aumentano le aziende che aprono, ma anche quelle che chiudono dopo 9 mesi del 2024
Nel corso del terzo trimestre dell'anno si allarga la forbice tra le iscrizioni e le cessazioni rispetto allo stesso periodo del 2023
Tra Stellantis e cassa integrazione il 2024 ha un finale amaro per le imprese. "Sostenere chi fa auto sul territorio: ora Piano europeo"
L'ultimo trimestre dell'anno registra un clima di fiducia piuttosto debole, legato soprattutto alla crisi dell'automotive. Ma in Piemonte va anche peggio. Situazione completamente diversa, invece, per i servizi. Gay: "Puntare...
La Francia "stappa" i valichi: "Ora acceleriamo". Per la prima volta si parla di raddoppio del Bianco
Vertice al Grattacielo per le criticità dei collegamenti con la Francia. Frejus confermato a inizio 2025, Tenda riaperto entro il 2024
Israele, Tajani sugli attacchi ai soldati in Libano: "Inaccettabile, sono militari e non militanti di Hebollah"
Il vicepremier e ministro degli Esteri, in città per parlare di Frejus e collegamenti bloccati, ha commentato i recenti fatti che hanno coinvolto l'esercito italiano: "Aspettiamo risposte dal loro ministro"
Crisi dell'auto, dalla Regione arrivano soldi per gli operai in cassa integrazione. Ecco cosa bisogna fare per ottenerli
Resta d'attualità la prospettiva di una misura economica a sostegno degli addetti in cassa integrazione, legata alla formazione. Aperture da parte dei sindacati