/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
I negozi di Torino lanciano l'allarme sicurezza: uno su quattro si sente in pericolo

I negozi di Torino lanciano l'allarme sicurezza: uno su quattro si sente in pericolo

Economia e lavoro

I dati della ricerca Ascom mostrano come dal 20 al 25% tra ristorazione ed esercizi commerciali tema furti, rapine, usura ed estorsioni

Le industrie nella corsa alla presidenza del Piemonte: "Ora serve l'aiuto della Regione"

Le industrie nella corsa alla presidenza del Piemonte: "Abbiamo resistito da sole, ora serve l'aiuto della Regione"

Politica

Confindustria ha incontrato i cinque candidati alla poltrona di governatore: al centro Intelligenza artificiale, ma anche infrastrutture, sostenibilità e credito

partita di basket

Crocetta batte Chieri: per la squadra torinese si spalancano le porte della B interregionale

Eventi

Vittoria nella serata di ieri in Gara 3 per i gialloverdi che chiudono la serie senza sconfitte e si guadagnano la promozione nella ex C gold

call center con molte persone in open space

Sciopero e due presidi: così i sindacati dicono "no" al passaggio di lavoratori di call center nella commessa Agos Ducato

Economia e lavoro

Giudizio negativo da parte dei rappresentanti dei lavoratori sul cambio tra Covisian e Numero Blu Servizi: nel mirino il tipo di contratto applicato ai call center

persone foto di gruppo

Rivoli, il giorno dopo l'aggressione agli attivisti della Lega: "E se fosse successo a parti invertite?"

Politica

Amara riflessione del sindaco Tragaioli a poche ore dai fatti. "Profondamente scossi: c'è un clima pericoloso. Abbassiamo i toni"

persona che cerca lavoro

Lavoro, in Piemonte un'azienda su due non trova personale: dagli autisti ai carpentieri, dai fabbri ai meccanici

Economia e lavoro

Secondo gli ultimi dati Excelsior a maggio saranno assunte oltre 30mila persone. Ma il 49,8% dei casi sono profili che le imprese faticano a reperire, per carenza di candidati, ma anche di preparazione

lettura delle carte e dei tarocchi

Maghi e cartomanti, oltre 1.200 in Piemonte e affari per 50 milioni di euro. Ma non c'è fattura che tenga

Cronaca

Si stima che la clientela sia composta da almeno 85mila persone: lo dice l'ultimo report dell'Osservatorio antiplagio. Spopolano i social, così come l'evasione fiscale

incontro pubblico con tavolata

Un ballo da "debuttanti" per le 12 stelle che hanno completato il programma 2024: gli investitori hanno incontrato i "campioni" di Techstars

Economia e lavoro

Il percorso di accelerazione, al termine di quattro edizioni, ha raccolto 100 milioni di dollari e creato più di 600 posti di lavoro

Coach di basket a bordo campo

Reale Mutua basket: archiviata l'era Ciani, Torino gira già pagina. In panchina arriva coach Boniciolli

Eventi

Il presidente Avino: "Il cambiamento è una costante inevitabile nel mondo dello sport e nella vita stessa: pronti ad alzare il nostro livello"

mazzi di asparagi e depliant

Un occhio al meteo, l'altro al piatto: tutto pronto a Santena per celebrare il gusto e la tradizioe con la Sagra dell'asparago

Eventi

Questa sera comincia la kermesse che fino al 26 maggio abbina la storia con il saper fare, ma soprattutto con la buona tavola

tavola imbandita

Ristoranti e accoglienza, in Piemonte mancano 80mila addetti. "Crisi di vocazione, ma serve anche la professionalità e tanti si improvvisano"

Economia e lavoro

L'appello viene lanciato in vista della Giornata nazionale del settore. Coppa (Ascom): "Chi sta in sala o in cucina ha un ruolo fondamentale". Nasi (Epat): "Manca la vocazione, tanti sono improvvisati"

cartelli vendesi e affittasi

Dopo 10 anni Torino ha smesso di comprare casa (-7,7%), ma i prezzi crescono anche in periferia

Economia e lavoro

La corsa dei tassi ha scoraggiato gli acquisti, ma cresce l'interesse da parte dei milanesi e degli stranieri. Positivo l'impulso della metro e delle ristrutturazioni da bonus

Nocciolini di chivasso

Il gelato sposa i nocciolini: Alberto Marchetti compra la storica "Dolciaria Fontana"

Economia e lavoro

Il maestro gelatiere: “Sono sempre stato affascinato dalle cose buone. Entrare oggi a far parte della loro storia mi riempie di orgoglio"

Dehors, il governo "apre" alla stabilizzazione dopo il Covid. "Torino è interessata, ma serve un po' di ordine"

Dehors, il governo "apre" alla stabilizzazione dopo il Covid. "Torino è interessata, ma serve un po' di ordine"

Economia e lavoro

Nasi (Epat): "Regole chiare servono a tutelare anche le zone auliche dalle brutture". Chiavarino: "D'accordo, ma non sia un liberatutti. Serve ragionevolezza"

muratore al lavoro

Lo stop al Superbonus frena l'edilizia e l'artigianato: calano i posti di lavoro, ma è anche più difficile trovare manodopera

Economia e lavoro

Il clima secondo Confartigianato deprime anche gli altri settori nella seconda metà dell'anno. E non ci sono apprendisti. "Con le case green non si ripetano gli errori sugli incentivi del passato"

Luca Dal Fabbro

Iren, dopo la sospensione di Signorini si pensa a cooptare un nuovo ad. Dal Fabbro: "Ma stiamo procedendo, le deleghe sono presidiate"

Economia e lavoro

Il presidente di Iren ha ricordato che anche nove mesi fa la multiutility si ritrovò senza amministratore delegato. "Andiamo avanti nei lavori come se non ci fosse un cambiamento". Il closing di Egea entro l'estate

vetrina spaccata

Ancora degrado in Borgo Filadelfia: la spaccata questa volta "colpisce" la panetteria di via Giordano Bruno

Cronaca

E' la seconda volta in poche settimane. Ma si moltiplicano i casi anche nel quartiere, tra farmacie e altri negozi di vicinato. Nelle scorse settimane anche risse e il ritrovamenteo di un oggetto esplosivo artigianale

collage di foto di incendio

Fiamme in via Michele Coppino: un'auto ha preso fuoco ed è stata divorata dall'incendio [VIDEO]

Cronaca

Sul posto i vigili del fuoco: si cerca di ricostruire la dinamica che ha portato all'incidente all'angolo con via Roccavione

L'intelligenza artificiale "rivoluziona" il Festival dell'economia: "Nessuna paura"

L'intelligenza artificiale "rivoluziona" il Festival dell'economia: "Niente paure da fantascienza, dobbiamo adattarci alla velocità"

Economia e lavoro

Appuntamento dal 30 maggio al 2 giugno, sotto la direzione di Tito Boeri: "Non più solo economisti, ma anche giuristi e scienziati sociali, per analizzare l'impatto sulla nostra vita". Oltre 125 eventi per 280 relatori

scarti del caffè

Ci sono 7 piramidi di fondi di caffè, ogni anno, da smaltire: il Poli in prima fila per trasformarli in cosmetici, cibi o materiali da costruzione

Economia e lavoro

L'ateneo torinese partecipa alla piattaforma globale che applica i principi dell'economia circolare al mondo dell'espresso (e non solo). Per entrare in squadra c'è una call aperta fino al 31 maggio

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium