In Breve
MontecarloNews.it: news da Montecarlo e Costa Azzurra
L'oroscopo di Corinne
Che tempo fa
Rubriche
In Comune il convegno sull’ apartheid israeliano, Crosetto (Fdi) attacca: “Per me questo è antisemitismo”
La discussione col pubblico è avvenuta durante l'incontro organizzato da Sinistra Ecologista sui diritti dei palestinesi in Israele. Non sono mancati momenti di tensione
Dall'aula di studio al contatto diretto con il cliente, il nuovo ristorante Gerla serve il lavoro ai giovani su un piatto d'argento [FOTO]
In corso Palestro apre il primo ristorante in Italia che affianca il percorso di formazione professionale di Engim all'attività tra i tavoli. Spazio anche per adulti disoccupati e fasce deboli
Cede la ringhiera, due operai precipitano da palazzo in ristrutturazione: in gravi condizioni al Cto
L'incidente avvenuto in piazza Vittorio
Giorno del Ricordo: da mercoledì una mostra per ricordare il dramma degli esuli istriani
La mostra, che sarà esposta dall’1 al 15 febbraio 2023 nelle vetrine dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico di via Arsenale
La montagna in nove film: al Cinema Massimo, torna il Banff Mountain Film Festival
Proiezioni lunedì 30 gennaio e martedì 1° febbraio
Cacche di topo nella dispensa, sporcizia e frigo arrugginito: chiuso un caffè alla Crocetta
Multa da quasi 4mila euro. Cibo mal conservato in un kebab di corso Duca degli Abruzzi
La bandiera delle Universiadi torna a casa, parte il countdown per Torino 2025. E la Mole si accende
Ieri grande festa al Pala Alpitour. Lo Russo: "Faremo diventare Torino una grande città universitaria"
Il 30 gennaio Mole illuminata di viola e arancione per accendere una luce sulle Malattie Tropicali Neglette
L’obiettivo dell’evento è quello di richiamare l’attenzione sulle 20 patologie prioritarie e sull’impatto delle malattie tropicali neglette (NTDs)
Nuovi poveri, a Torino sempre più anziani e persone sole mangiano in mensa: "Nelle Feste arrivano le famiglie"
L'allarme lanciato dalla Caritas diocesana Torinese, che l'anno scorso ha assistito 16mila persone
Movida, ma anche cultura e attività sociali: il Comune mette a bando i Murazzi vuoti
C'è tempo fino al 6 febbraio per presentare un'offerta per le arcate dalla 14 alle 20, lato Fred Buscaglione
Bagni neutri e politiche pro-gender, protesta di Azione Studentesca davanti al Cavour
"Teorie di genere non sono altro che un ulteriore strumento per sradicare l'identità e le radici dei giovani e distrarre gli studenti dai reali problemi che li affliggono"
Muri imbrattatati, colonne di cemento sradicate, segnaletiche gettate a terra: regna il degrado nel centro di Torino
Tra via Garibaldi e corso Valdocco, nel salotto buono della città, gli incivili la fanno da padroni
Rifiuti, siringhe e cacche sui gradini: degrado negli ex bagni pubblici davanti al Comune
A sollevare il problema il capogruppo della Lega alla 1 Rolando: "Si rendano inaccessibili le scale"
Cerca di rubare il cellulare a due anziani in via Garibaldi: due poliziotti fuori servizio lo bloccano
Nei guai un 56enne tunisino, latitante dopo una condanna a quasi un anno di carcere emessa dal tribunale di Milano
Notte in soccorso dei senzatetto: la Onlus porta the caldo e pasti a chi dorme per strada. E la Croce Rossa raccoglie coperte
I volontari Solid: "Non si può morire di freddo nel 2023". Anche il volto tv di Lucia Gravante (Il Collegio) per l'appuntamento di sabato in via Bologna
Fuga di gas in corso Rosselli: soltanto questa mattina le famiglie stanno rientrando a casa
Concluso pochi minuti fa l'intervento e la messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco dopo l'allarme scattato ieri sera
Anche l'Europa "lega" il destino dell'idrogeno a Torino: 40 milioni per i progetti del Gruppo Punch
I finanziamenti arrivano dalla BEI insieme al Fondo Europeo per gli investimenti strategici e in minima parte riguarderanno anche lo stabilimento belga che si trova a Strasburgo
In via Sacchi, i negozi raccontano la storia della città con i murales degli studenti dell'Accademia Albertina
Quindici nuove serrande decorate con la seconda fase del progetto del Comitato Rilanciamo via Sacchi in collaborazione con la facoltà di Architettura
Fermata la banda dei rapinatori di orologi di lusso: l'ultimo "colpo" valeva 10mila euro
Un uomo di 64 anni era stato fermato e derubato in via Drovetti del suo Philip Zepter Saltarello. Un fatto simile si era verificato prima di capodanno in via Doria: bottino da 11mila euro
Russi (M5S) all'attacco di Lo Russo: "Dopo aumenti tasse, i torinesi hanno pagato l'evento del sindaco"
L'incontro alle Ogr, dove è stato fatto un bilancio di mandato, è costato oltre 52mila euro. Il pentastellato: "Con i rincari, ha senso sprecare i soldi pubblici così?"
Sabato 21 gennaio ospiti a Palazzo Cisterna i Lavandai di Bertolla
Il gruppo storico “La lavandera e ij lavandè 'd Bertula” è un’importante realtà storica e culturale che da anni racconta con passione l’attività dei lavandai che operavano fino agli anni '60, prima dell’avvento delle...