/ Eventi

Eventi | 12 ottobre 2017, 12:00

The Philosophers torna con una nuova veste, tutti i giovedì su YouTube

Il canale web del gruppo di liceali videoreporter è ripartito la scorsa settimana con qualche novità. Oggi la seconda puntata.

The Philosophers torna con una nuova veste, tutti i giovedì su YouTube

Quasi un anno di vita per il progetto The Philosophers, ideato da un gruppo di ragazzi provenienti da vari licei torinesi, con la passione per la comunicazione web e l'informazione diffusa.

Sul loro canale YouTube finora sono state pubblicate diverse interviste a personaggi del panorama artistico, musicale, sportivo.

Ma non solo: il team ha anche realizzato vari reportage in giro per la città, vox populi su temi salienti di attualità ed esperimenti sociali. Tra i tanti lavori, un collage poetico sul Giorno della Memoria partendo da Se questo è un uomo di Primo Levi, interviste random sulla costituzione italiana e la moda anticonformista, servizi sulla giornata contro le mafie di Libera e incursioni nel mondo del volontariato.

Lo scorso giovedì è stata pubblicata l'intervista a Cosimo Riccolino, artista-imitatore recentemente approdato nel mondo degli youtubers, che ha raccontato com'è nata questa passione e da dove scaturisce il suo estro creativo. Oggi toccherà al giornalista e fotografo Andrea Cherchi, che per Torino ha avuto fin da subito un vero colpo di fulmine, e continua a raccontarne ogni angolo attraverso i suoi scatti.

L'appuntamento con The Philosophers, diretto da Gabriele Druetta, sarà quindi ogni giovedì alle 14, con una veste grafica rinnovata e tanti contenuti sempre più ricchi e accattivanti.

Questi i riferimenti per tenersi sempre aggiornati sulle attività dei ragazzi:

Il canale TYoutube: https://www.youtube.com/c/<wbr></wbr>ThePhilosophers

La pagina Facebook: https://www.facebook.com/<wbr></wbr>thephilosophersofficial/

Lapagina Twitter: https://twitter.com/<wbr></wbr>philosophersIT

Il profilo Instagram: https://www.instagram.com/<wbr></wbr>thephilosophersig/

 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium