In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Pro Pal, in 500 per le vie di Torino: "In atto un genocidio, America ed Europa complici"
Non si sono registrati incidenti e tensioni con le forze dell'ordine
Eternit bis, la Cassazione annulla la condanna di Schmidheiny: rischio prescrizione per Cavagnolo
Quirico (Sicurezza e Lavoro): "Un altro brutto capitolo per le famiglie delle vittime"
In corso Brunelleschi arriva la statua del Marco Cavallo: "No alla riapertura del Cpr"
Il simbolo della lotta contro i manicomi in prima fila al presidio. Ravinale e Diena: "I Centri sono dei lager"
Il centro d’incontro delle Vallette torna a splendere dopo un'attesa di 20 anni
Grande festa al termine dei lavori di riqualificazione. Cuzzilla: “Un aiuto importante per i nostri iscritti”
Rotti dai vandali i canestri del campo da basket: "Li avevamo rimessi 2 mesi fa"
Montata una nuova recinzione al Tina Anselmi: "Quel giardino ha tanti problemi che vanno risolti"
A Moncalieri i consigli dei nonni diventano video 'tutorial' per bambini e ragazzi
Realizzati da persone over 65 a partire dalle domande di bambini e ragazzi delle scuole, raccontano abilità, aneddoti e piccole grandi competenze
Il Toro e la squadra 100% UGI premiati da FIGC e Lega Nazionale Dilettanti
Un riconoscimento per i bambini malati di cancro in cura all'ospedale Infantile Regina Margherita
È partita la carovana di ‘Marrakech Express’: il viaggio solidale da Torre Pellice al Marocco [FOTO]
L’ideatore Diego Cossotto: “Diamo un segnale: non prima noi, come va di moda oggi, ma prima tutti, assieme”
“Run for a Cooler Planet” cresce: più di 6.500 studenti coinvolti in Piemonte e Valle d’Aosta (Foto)
Educazione ambientale, gioco e formazione scientifica: il progetto ideato da CER NEA in collaborazione con Cogesi scrl e Acda spa entra nel Progetto Diderot della Fondazione CRT
Nichelino e i primi vent'anni di Book in Time: "Il valore della cultura condivisa"
Così il sindaco Tolardo alla biblioteca civica Arpino, dove è stato celebrato il compleanno speciale di un progetto nato nel 2005 per raccogliere, registrare e distribuire libri
Raspini si racconta a ImpreseXlaScuola
L’azienda ha focalizzato l’attenzione dell’ampia platea di studenti con un intervento affidato a Emilia Lisdero dal titolo "Radici e innovazione: la storia di un rebranding che racconta il territorio"
Torino respira un'aria migliore, ma pm10, ozono e biossido d'azoto restano un problema
Pubblicato da Arpa Piemonte e Città Metropolitana l’anteprima del rapporto “Uno sguardo all’aria 2024”
Giornate FAI di Primavera 2025: tutti i luoghi aperti a Torino e provincia per la 33^ edizione
Appuntamento sabato 22 e domenica 23 marzo