40 volontari, 150 sacchi di rifiuti per un totale di 2 tonnellate di rifiuti rimossi dal Parco Stura.
“Abbiamo trovato davvero tantissimi rifiuti in prossimità della sponda fluviale, tutte cose che se l’acqua si fosse alzata ancora avrebbe portato via inquinando ancora di più il nostro ambiente. Diciamo sempre che i fiumi sono come una sorta di autostrada dei rifiuti e bisogna cercare il più possibile di tenerli puliti” dicono i referenti torinesi della onlus, Federico ed Alessandro.
"Oltre agli evidenti segni di rifiuti provenienti da grigliate sulle sponde, c’erano purtroppo anche molte siringhe. I volontari comunque non si son persi d’animo, ed armati di corde sono scesi vicino all’acqua raccogliendo quanti più rifiuti possibili. Non abbiamo terminato il lavoro, e purtroppo quando veniamo qui lo sappiamo che dovremmo ritornare. L’appuntamento sarà sicuramente per il mese di ottobre, per rimanere aggiornati sulla data invitiamo a consultare il sito internet dell’associazione, nella sezione eventi” concludono.
“Come circoscrizione 6 siamo profondamente grati a questi ragazzi per il prezioso lavoro che svolgono volontariamente nel nostro “polmone verde” circoscrizionale: il Parco Arrivore-Stura. Sappiamo le condizioni ambientali del parco e non possiamo che esser felici che l’associazione Plastic Free abbia preso a cuore la situazione. Torneranno ad ottobre per continuare il lavoro. E noi saremo con loro!” aggiungono il Presidente Lomanto e la Coordinatrice Zaccaro .
In Breve
sabato 27 settembre
venerdì 26 settembre
giovedì 25 settembre
mercoledì 24 settembre
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Cronaca
Cultura e spettacoli
Politica