/ Firme

Cinzia Gatti

foto di archivio

Venerdì nero per pendolari e turisti: sciopero dei bus a Torino e prima cintura

Viabilità e trasporti

La metropolitana circolerà regolarmente: le fasce di garanzia del servizio

foto di archivio

Sotto il sole della riviera romagnola, boom di iscrizione per le vacanze per disabili

Attualità

Hanno aderito all'offerta del Comune di Torino e delle Circoscrizioni ben 1248 persone

farò

Farò e fuochi d'artificio per San Giovanni 2023: info, orario e divieti

Eventi

Lo spettacolo pirotecnico sarà accompagnato dalle colonne sonore dei film. Il 23 e 24 giugno stop al consumo e vendita di alcolici nell'area degli eventi

elsa fornero

UniTo premia l'ex ministro Fornero: "Come docenti dobbiamo fare crescere la civiltà"

Attualità

"In Italia la ricerca non è sostenuta: si pensa si possa fare senza risorse"

rettore Geuna e prorettrice Carluccio

Covid, diritti Lgbtqi e cambiamento climatico: UniTo premia i migliori laureandi. Dall'Europa 39 mln all'Ateneo per la ricerca

Scuola e formazione

8 Dipartimenti dell'Ateneo hanno 62 milioni e 275 milioni di euro dal Ministero

Scappati da guerra e violenza, Torino celebra i rifugiati: "In cerca di una nuova vita"

Scappati da guerra e violenza, Torino celebra i rifugiati: "In cerca di una nuova vita"

Attualità

La testimonianza di Khrishma: "Siamo qui per dimostrare al mondo il nostro valore. Per questo chiediamo trattamenti equi, affinché possiamo dare un contributo pieno alle società che oggi chiamiamo casa”

Porta Susa

Crollo vecchia Porta Susa, Lo Russo: "Edificio ora inagibile. Spero si parta presto con lavori per albergo"

Cronaca

Ieri il sindaco ha firmato un'ordinanza per la messa in sicurezza dello struttura. Al momento chiusa al transito una porzione di piazza e il controviale di corso Inghilterra

protesta maestre ed educatrici

Dopo 16 anni come maestra nei nidi, il Comune di Torino la lascia a casa: "Serve la laurea". Ma lo Stato non la chiede

Cronaca

La storia di Silvia Ientile, che oggi insieme alla Cub ha dato il via ad un presidio davanti a Palazzo Civico

ristorante

Dopo 50 anni di chiusura, riapre il ristorante "della Posta" di Superga

Attualità

Attività di ristorazione operativa fino ai primi anni Settanta, da alcuni anni i locali erano sfitti

duomo di Torino

"L'ingresso del Duomo di Torino è inaccessibile per i disabili". Il Comune: "Serve una rampa di 30 metri"

Attualità

A sollevare il problema il capogruppo di Torino Libero Pensiero Iannò: "Esiste solo un elevatore laterale: in caso di guasti impossibile entrare per chi ha problemi di deambulazione"

bus

A Torino bus più sicuri: più telecamere a bordo. Da settembre lotta a chi non paga il biglietto sui tram

Viabilità e trasporti

Dal 2023 al 2025 entreranno in servizio 437 nuovi pullman e 70 tram con sistemi di videosorveglianza

metro

Ad agosto chiude la metropolitana di Torino. Pulizie straordinarie nelle stazioni

Viabilità e trasporti

Ad annunciarlo l'assessore Foglietta, rispondendo a Firrao (Torino Bellissima). Sula linea 1 bus sostitutivi dal 7 agosto al 3 settembre

foto di archivio

A Torino settimana di scioperi: mercoledì stop alla metro, venerdì si fermano bus e tram

Viabilità e trasporti

Doppia mobilitazione del settore trasporti il 21 e il 23 giugno

pusher in barriera

Spaccio e criminalità nel "triangolo della violenza" in Barriera. Il Comune: "Mettiamo più Civich in strada"

Attualità

Discusso un atto del consigliere di Torino Bellissima Abbruzzese. Il Pd attacca l'assessore Marrone: "Questa Regione vieta solo"

Panchina arcobaleno al Cecchi Point

Una nuova panchina arcobaleno ad Aurora per festeggiare il Torino Pride

Attualità

Il coordinatore Giusta: "Panchine colorate interruzione del panorama urbano che ci costringono a fare attenzione"

conferenza artiglieri

Gli Artiglieri festeggiano 100 anni: a Torino 3 giorni di eventi. Domenica maxi-raduno

Attualità

L'Associazione Nazionale Artiglieri d'Italia nacque infatti nel capoluogo piemontese nel maggio 1923

A Falchera e Barriera di Milano le famiglie più povere. Nel 2022 Ufficio Pio ha aiutato oltre 15.600 persone

A Falchera e Barriera di Milano le famiglie più povere. Nel 2022 Ufficio Pio ha aiutato oltre 15.600 persone

Attualità

Presentato questa mattina il Bilancio Sociale della Fondazione: investiti circa 9 milioni di euro

Il medico anti-gay De Mari condannato per diffamazione. Torino Pride: "Domani festeggiamo"

Il medico anti-gay De Mari condannato per diffamazione. Torino Pride: "Domani festeggiamo"

Cronaca

La ex dottoressa dovrà pagare una multa: i soldi devoluti a tre realtà che si battono per i diritti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium