Che tempo fa
Rubriche
5 nuove criptovalute che possono arrivare su Binance, Kraken e Coinbase
Scopriamo quali nuove criptovalute possono ottenere il listing su questi importanti exchange.
Come abbinare i jeans donna per un look impeccabile
Amati per la loro versatilità e comodità, i jeans possono essere la chiave per un look sempre fresco e contemporaneo.
Perché gli investitori in Cardano (ADA) e Bitcoin Cash (BCH) si stanno orientando verso VC Spectra?
Con le performance negative di Cardano (ADA) e Bitcoin Cash (BCH), gli investitori si rivolgono a società come VC Spectra (SPCT) per trovare un po' di entusiasmo.
Venerdì 8 dicembre prenderà il via la stagione sciistica della Riserva Bianca (Video)
Intervista all'AD Antonella Zanotti nell'ambito di WOW, il salone dello sport e della cultura outdoor
Moncalieri e Marco Mastrolilli rendono omaggio al grande Ernest Hemingway
Giovedì 16 novembre alla Famija Moncalereisa la presentazione del libro "Il Senso per la Natura di Hemingway", che racconta i legami dello scrittore con la natura e gli animali
Terzo settore, dal Forum delle associazioni giudizio positivo per la nuova legge
Il portavoce del Forum del Terzo settore Piemonte Gabriele Moroni audito dalle commissioni Affari istituzionali e Sanità
"Salviamo il Goethe di Torino": approvata mozione dal Consiglio comunale
Prima firmataria la presidente della Commissione Cultura Lorenza Patriarca
Apre il bando a sostegno delle allevatori piemontesi danneggiati dagli assalti dei lupi
La copertura finanziaria complessiva è di 270 mila euro di fondi regionali
La denuncia di Silvio Magliano: "Tre passaggi consecutivi del tram 9 non accessibili? Fatto grave"
Il capogruppo dei Moderati in Regione considera doverose le scuse da parte di Gtt ma intende portare in aula la vicenda: "E' stato un attacco al diritto alla mobilità"
Crisi Lear, Sarno e Valle al presidio di Grugliasco: "Presenti per dare sostegno e solidarietà ai lavoratori"
Domani la vicenda verrà portata all'attenzione del Consiglio regionale: "Serve un impegno diretto della Giunta"
In Piemonte mancano finanzieri, la denuncia dei sindacati: "Turni lavorativi troppo massacranti"
Il compartimento dei baschi verdi, specializzato nel controllo dell'ordine e sicurezza pubblica, non ha abbastanza agenti
Al Politecnico di Torino la giornata dedicata allo sport
Il 13 novembre il cortile centrale dell’Ateneo ha ospitato la Giornata dello Sport con incontri e attività rivolti a studenti, studentesse e personale dell’ateneo
Il torinese Massimo Di Maio eletto presidente degli Oncologi
Il Direttore dell'Oncologia medica universitaria delle Molinette eletto nello scorso weekend a Roma: entrerà in carica dal 2025
Difendere i prati di Bertolla: la Sala Rossa all'unanimità dice no a nuove costruzioni
Confermata la volontà di mantenere i terreni di proprietà comunale
"Riqualificazione delle sponde dello Stura": approvata mozione dal Consiglio comunale
La proposta era stata avanzata dai consiglieri Nadia Conticelli e Tony Ledda
Incendio in una ditta di Sant'Ambrogio di Susa, i Vigili del fuoco domano le fiamme
Sul posto la squadra 41 di Grugliasco, la squadra e l’autobotte di Borgone/Sant’Antonino e il carro fiamma della sede centrale, oltre a due ambulanze del 118
Papilloma virus, in Piemonte vaccini sopra la media nazionale
I dati resi noti in Commissione Salute durante l’audizione delle associazioni e dei referenti tecnico-scientifici per le vaccinazioni anti Hpv
Esclusività a condizioni uniche: Step By Step, le tendenze della moda a misura del proprio stile
Step By Step (www.stepbystepshop.com), forte di una tradizione di settant'anni e tre generazioni, si afferma come punto di riferimento per lo shopping di moda total look.
Due ruote, dalla Regione un bando da 40 milioni di euro per nuove piste ciclabili e ciclovie
Il presidente Cirio e l’assessore Gabusi: “Finanziamo le tre ciclovie già previste, aumentiamo l’offerta di spostamenti sicuri in bicicletta, potenziamo la sinergia con gli altri mezzi di trasporto pubblico”
Gianduiotto, scende in campo anche Torino: "E' parte della storia e della cultura della Città"
Dopo la Regione, con il governatore Cirio in prima fila, anche il sindaco Lo Russo si muove per la tutela del cioccolatino conteso dalla Svizzera