Che tempo fa
Rubriche
Inalpi festeggia i 100 anni dell'Ordine degli Ingegneri della provincia di Cuneo
L'evento si è svolto sabato 14 ottobre a Saluzzo
Barriera di Milano, avevano mezzo chilo di droga in casa: due persone finiscono in manette
Il primo è stato fermato mentre era su un monopattino in corso Vercelli, l'altro è tornato a casa proprio durante la perquisizione
Oltre 200 scienziati e psicologi a Torino per fare il punto su una cura integrata del cancro
Sabato e domenica il convegno “Psicologia Clinica e Oncologia: Stato dell’arte di una cura integrata”
Peste suina, Carosso: "Proseguono le azioni di contenimento dei cinghiali"
Il vicepresidente della Regione: "Lavoriamo a stretto contatto con il commissario straordinario e il Governo"
Altavilla Monferrato (AL) si conferma la capitale del cioccolato
Una giornata trascorsa, dall’alba al tramonto, all’insegna di uno dei prodotti più ghiotti al mondo, il cioccolato
Mons. Repole dalla parte dei giovani: "Occorre dargli spazio. Sono una risorsa, non un problema"
L'arcivescovo di Torino in una lunga lettera in occasione di "Vedere la parola", la serie di appuntamenti rivolti agli Under 30
Auto rubata, 'spolpata' e abbandonata in Barriera di Milano
Portate via le portiere e gli specchietti, prima che il mezzo venisse lasciato in via Petrella
Diffusissima 2023: tra riqualificazione urbana e post umanità, l'arte a Torino vive negli spazi cittadini
Nina Zilli, Alvin, Raptuz, Federico Clapis, Lawrence Malstaf oltre a tanti ospiti nazionali e internazionali, una mappa di itinerari d’arte che si espande sempre più con 75 location coinvolte, 100 artisti e 2000 opere
Il mea culpa di Fagioli: "Chiedo scusa ai tifosi per l'errore commesso, su di me tante falsità"
Il centrocampista della Juve è stato condannato a 7 mesi di squalifica per la vicenda scommesse. Ieri lungo interrogatorio in Procura di Tonali
Una voragine "abbandonata" tra i binari di via Cigna. L'allarme dei residenti: "Qui ci scappa il morto"
I lettori segnalano da settimane la presenza del buco nella strada. I segnali di pericolo collocati periodicamente finiscono schiacciati o rimossi dal passaggio delle automobili
Restauro e Academy: uno delle novità più importanti dell’evento Auto & Cultura della FBasile [VIDEO]
Alla prima edizione per disoccupati dello scorso anno con il capofila del Pininfarina, dal prossimo si aggiungerà il corso per gli occupati del settore che saranno formati sulla manutenzione e sulla cura delle auto storiche. I...
Attentato a Bruxelles, Gianna Gancia: 'La minaccia jihadista è di nuovo reale'
Commenta così l'eurodeputata della Lega l'episodio avvenuto a Bruxelles lunedì 16 ottobre e che ha portato all'uccisione di due uomini svedesi: "Ci riporta nella paura e nell'orrore della notte del Bataclan"
Inferno in tangenziale: un tamponamento verso Piacenza e schianto verso Milano. Il traffico è bloccato [FOTO]
Le due vetture coinvolte verso sud si trovavano in corsia di sorpasso al momento dell'impatto. Interrotto il passaggio su entrambe le carreggiate. Discorso simile per chi va verso Nord. Tre quarti d'ora per fare da Borgaro a Sito
Torino, la reazione è d’obbligo ma sabato all’Olimpico arriva l’Inter
Dopo la sosta per le Nazionali riprendono tutti i campionati e quindi anche la Serie A, che riparte dalla nona giornata.
Disinfestazione volatili
Un intervento di disinfestazione per allontanare i volatili in certi casi può essere complesso.
Il ROI dei veicoli commerciali: quando e come investire
Il termine ROI deriva dall’inglese “Return On Investment”, si tratta di un calcolo basato sul ritorno dell’investimento effettuato a fronte di un certo capitale
L'attentatore assassino di Bruxelles era stato a Torino nel 2011
Un servizio esclusiva del Tg1 ha ripercorso tutte le sue tappe, dopo l'arrivo in Italia su un barcone
Tremendo scontro auto-camion: perde la vita un 41enne romeno
L'incidente avvenuto in serata lungo la strada statale 460, nel territorio del comune di Cuorgnè: inutili i soccorsi
Moncalieri, guidatore perde il controllo e camion e finisce nella scarpata: paura sulla tangenziale sud
Nessuna persona ferita e conseguenze molto limitate per la circolazione. Il fatto successo all'altezza di Vadò
Medicina e Benessere: tutti i numeri dell'edizione numero 5 di SaluTO
800 i partecipanti in presenza a SaluTO2023, che quest’anno si è tenuto al Mercato Centrale di Torino