Che tempo fa
Rubriche
Spazio 211, la Regione scende in campo per evitare la chiusura
L'assessore Ricca: "Evitiamo che una realtà storica debba arrendersi ai criminali”. Forza Italia: "Problema serio che va affrontato e non banalizzato". Il Pd replica: "Non si scherza sul tema sicurezza"
Strage di Brandizzo, nuova giornata di audizioni alla procura di Ivrea
Ieri ascoltata la dipendente di Rfi che la notte dell’incidente era in contatto con l’addetto (ora indagato) che si trovava sui binari della stazione
Due milioni di euro per rimettere a posto strade e marciapiedi delle Vallette
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di intervento legato al programma PINQua
Dopo 21 giorni dallo tsunami di fango, conclusa l'emergenza a Bardonecchia
La sera del 13 agosto l'esondazione del rio Frejus che avrebbe potuto avere conseguenze ancora peggiori
La Mirko Casadei POPular Folk Orchestra alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
L'appuntamento mercoledì 6 settembre
Chivasso, approvato il servizio di pre-scuola per l’infanzia: a chi è rivolto e come funziona
“Con questo servizio – ha commentato il sindaco Castello – andiamo incontro alle esigenze dei genitori che hanno aderito alle pre-iscrizioni di giugno, rendendo così possibile conciliare i tempi intra ed extrafamiliari”
Il Comune di Grugliasco per l'abbattimento delle barriere architettoniche
L'Amministrazione intende assegnare in comodato d'uso 8 pedane amovibili: chi può presentare domanda e come
Trapianto Capelli Turchia Costo
Un numero sempre più crescente di persone opta per il trapianto di capelli per risolvere problematiche legate alla perdita di capelli.
Gli USA non hanno ancora ratificato il trattato contro i test nucleari
La Giornata internazionale contro i test nucleari, celebrata il 29 agosto, è stata un’occasione per riflettere sullo stato degli esperimenti atomici nel mondo
Cogesa Servizi, il noleggio auto su misura per ogni tipo di esigenza
Cogesa Servizi è la soluzione perfetta per ogni esigenza per noleggio scooter, SUV, auto d’epoca e auto elettriche
Brandizzo, il dolore del capo cantiere: "Ha visto la morte in faccia e perso i suoi amici e compagni di lavoro"
Così Massimo Mussano, legale di Andrea Girardin Gibin, uno dei due indagati della procura di Ivrea: "E' una persona provata e addolorata"
Con San Nicola a Vigone fioriscono i talenti
La festa patronale dall’8 al 12 settembre è la più antica del paese. Gli eventi organizzati dalla Pro loco con i commercianti e le associazioni locali si concentrano il venerdì, il sabato e la domenica
Giornata Mondiale della Fisioterapia, l'8 settembre evento alla Casa del Quartiere Crocetta
Appuntamento venerdì dalle ore 16.30 alle 21 in via Dego 6
Nasce l’Autorità Rifiuti del Piemonte: sarà operativa dal 2024
La convenzione è stata siglata dai Consorzi di area vasta, da Comune di Torino, Città metropolitana e dalle Province piemontesi
Torre Pellice: dopo oltre tre anni il nido riapre le porte
Mercoledì inizierà la scuola e sabato si terrà l’inaugurazione
Lo sPAZIO211 vittima di furti e raid notturni dice basta: "Stufi di vivere con la paura, chiudiamo"
L’Associazione Spazi Musicali ETS: "Una decisione che rappresenta una sconfitta per la Città e per la cultura"
Euro 5, Molinari (Lega): "Presentata mozione per stop del blocco"
Il capogruppo alla Camera: "Noi gli unici ad interessarci del problema"
Trasporti, Frediani (Unione Popolare): "Troppe famiglie tagliate fuori dal bonus nazionale e dai voucher regionali"
"Pochi e insufficienti i fondi messi a disposizione"
Il Mauto riceve il premio Anniversary Award di Autolook
"Fin dall'avvio sono state chiare le intenzioni dei visionari che nel 1933 hanno fondato il Museo: non solo la conservazione della storia della rivoluzione industriale, sociale e culturale, ma anche le tendenze future"