Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 16 ottobre
Oltre un quarto della popolazione della città ha meno di 26 anni
Bacchin: "Nel 2024 abbiamo quasi quintuplicato le risorse per il sostegno all'affitto rispetto al passato, erogando un contributo a tutti i...
Dodici mesi di lavoro, 52 luoghi, 14 atelier, 543 ragazzi coinvolti, 41 docenti e 46 tutor
Le previsioni per quest’anno sono in linea con quelle dello scorso anno. Come spiega Amiat, serve ragionare sulla "qualità del rifiuto”. Smaltimento...
Fino al 15 febbraio 50 opere firmate da 24 maestri della corrente avanguardista
Parte del ricavato della corsa non competitiva verrà devoluto all’Aido-Admo del Torinese
Un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vintage: ecco quando e dove
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Municipale su richiesta dei residenti. L'accusa è di disturbo della quiete pubblica
Identificati anche sei extracomunitari irregolari. Il sindaco Montagna chiede l'estensione della zona rossa anche ad alcune aree della città
Il raduno in memoria dell’incidente del 1944 si terrà nel fine settimana
La cerimonia di intitolazione sarà sabato alle 11
Il 12 e 13 novembre a Torino partirà il tour regionale della fiera del lavoro che fa incontrare aziende e candidati
Si è tenuta mercoledì 15 la conferenza “L’eredità che diventa futuro” presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati
Arrestato un 40enne italiano ed un 28enne rumeno: a denunciare la scomparsa lo zio
Questa sera un presidio per la pace promosso dal Comune. In discussione anche l'esposizione dello striscione R1PUD1A di Emergency e l'intitolazione...
In occasione di Ottobre Rosa, l'Asl To3 presenta una serie di eventi informativi
L’attraversamento crea problemi alle auto e ai pedoni. La Circoscrizione 8: “Presto un sopralluogo”
Lo svela l’ultimo osservatorio Restructura su dati di Immobiliare.it, i numeri del Politecnico mostrano come la classe energetica influenzi i prezzi,...
Visitiamo con voi lo showroom provando raccontarvi le nostre sensazioni, un intreccio di desideri, una storia dell’artigianato italiano che val la...
Appuntamento dal 17 al 19 ottobre
Due giovani di 19 e 17 anni hanno derubato un 21enne in San Donato e gli hanno sottratto l'auto. La fuga dopo un normale controllo dei Carabinieri in...
Due serate informative aperte a tutti: lunedì 20 e 27 ottobre
Nel 2025 si contano oltre 14.000 satelliti individuali e 27.000 oggetti tracciati
I timori dei frequentatori. Fdi: “Telecamere inutili se nessuno le controlla”
Dal 20 al 21 ottobre il convegno su caregiver e autodeterminazione
L’intervento di pneumonectomia è riuscito grazie all'applicazione combinata della robotica, di un trattamento farmacologico mirato e personalizzato e...
Entrano nella Coalizione Civica le liste Noi Pensionati per Venaria e Venaria Futura: "Siamo l'alternativa ai partiti tradizionali"
Grande progetto nel Parco del Po Piemontese (500 mila euro) che prevede la creazione di pozze temporanee per anfibi, nuove alberature e un pontile...
Si chiude stasera il ciclo di incontri al Tempio valdese di Pinerolo
L'appuntamento sabato alle 21
Doppio cartellone per lo spazio che sorge nel cuore del quartiere Aurora. Un luogo aperto e accessibile, dove il teatro diventa strumento di dialogo...
La comicità di Plauto al centro di un doppio appuntamento nel weekend: "La commedia delle 3 dracme" e "Il soldato fanfarone"
L'attrice presenterà in anteprima mondiale il suo ultimo film che la vede protagonista
Elio Germano e Alba Rohrwacher si confermano due dei migliori attori italiani del momento, salvando una pellicola che si rivela inconcludente nel...
Ezio Greggio venerdì 31 ottobre inaugura la grande rassegna.
L'iniziativa prosegue fino al 19 ottobre coinvolgendo uno dei luoghi simbolo della provincia di Torino. Tante le associazioni coinvolte
Il 17 ottobre l’inaugurazione con “Beluga Park!”, un’esperienza immersiva tra arte, gioco e comunità
Trasparenza in crescita e record di contratti alle PMI (71%), ma persistono complessità, lacune nei dati e una limitata concorrenza transfrontaliera....
Dai residenti 466 firme di protesta: "Avete dimezzato i posti auto". La 4 replica: "Più sicurezza e meno velocità"
Chef stellati, sapori autentici e antiche cantine: Morbegno riscopre il gusto della montagna nella sua festa più attesa.
Sette consigli pratici che possono aiutare a risparmiare, nutrirsi bene ed evitare sprechi
Salerno: "Il diritto al cibo nelle scuole è una pratica di democrazia"
Tante le realtà coinvolte che si sono date appuntamento al Sermig: "La salute dentale è un diritto di tutti"
I raid sono costati 700mila euro. Negli ultimi 10 mesi 26 fermi a scale mobili e ascensori