/ Firme

Cinzia Gatti

spazio211 e festival legalità 2023

Dopo il rischio chiusura per furti, la legalità fa tappa allo Spazio 211 con dj set

Eventi

Dal 6 all'8 ottobre le Giornate della Legalità. Incontri ed eventi alle Nuove, alla Questura e in Curia Maxima

Monopattino parcheggiato male

Monopattini abbandonati sui marciapiedi o in malasosta: a Torino multe triplicate

Cronaca

Le sanzioni per comportamenti irregolari alla guida di un monopattini elettrico o bici sono schizzate da 1.552 nel 2022 a 2.007 nel 2023

Oggi a Torino sciopero di 24 ore di bus e tram. I sindacati: "In 15 anni corse più che dimezzate"

Oggi a Torino sciopero di 24 ore di bus e tram. I sindacati: "In 15 anni corse più che dimezzate"

Cronaca

Dalle 10 presidio di FAISA-CISAL e FAST-CONFSAL davanti al Comune

Papà si sente male all'Allianz Stadium: i vigili urbani "baby-sitter" per il figlio di 5 anni

Papà si sente male all'Allianz Stadium: i vigili urbani "baby-sitter" per il figlio di 5 anni

Cronaca

Il sindaco di Venaria Giulivi: "Orgoglioso dei nostri agenti"

nuovo tram linea 9

Lunedì a Torino sciopero di 24 ore di bus e tram. I sindacati: "In 15 anni corse più che dimezzate"

Viabilità e trasporti

Dalle 10 presidio di FAISA-CISAL e FAST-CONFSAL davanti al Comune

Il ministro alla Disabilità Alessandra Locatelli a Torino

Duomo di Torino vietato ai disabili, il ministro Locatelli: "Incontrerò la Soprintendenza. Il patrimonio deve essere accessibile a tutti"

Politica

Questo pomeriggio incontro con la CPD. Secondo una ricerca di Fondazione Paideia l'81% di genitori di disabili ha fatto ricorso a prestazioni sanitarie private

Foto d'archivio

Sfrattati con un cartello dal palazzo, gli inquilini chiedono l'intervento del Comune: "Non lasciamo le nostre case" 

Cronaca

Tra le richieste degli inquilini di corso Regina 294 il congelamento degli sfratti per i contratti a breve termine 

Terminati i lavori su via Accademia e via Po: ecco le linee che da domani riprendono il percorso regolare

Terminati i lavori su via Accademia e via Po: ecco le linee che da domani riprendono il percorso regolare

Viabilità e trasporti

Tornano al vecchio tracciato la 6, la 8 e la 68. Alcune restano deviate: ecco le informazioni

Dopo Lidia Poet, il Comune diventa set tra crinoline, carrozze e abiti d'epoca

Dopo Lidia Poet, il Comune diventa set tra crinoline, carrozze e abiti d'epoca

Attualità

Negli scorsi giorni i ciak di “Il conte di Montecristo” e “Il gattopardo”

repole e lo russo

Repole: "L'Europa cambi politiche per evitare migrazioni non volute". E Lo Russo pungola il Governo

Attualità

Dal 14 settembre al 31 ottobre torna la terza edizione del "Festival dell'Accoglienza", che diventa diffuso coinvolgendo 40 sedi a Torino, in Piemonte e in altre Regioni

foto di repertorio

Caro-casa, a Torino sempre più persone in difficoltà: nel 2022 raddoppiate le richieste di aiuto per l'affitto

Attualità

Il Comune ha deciso di aderire alla Dichiarazione “Alloggio per tutti: un appello per una rinnovata ambizione europea"

Domenica a Torino le Frecce Tricolori: "Venite all'Aero Club in bici o monopattino"

Domenica a Torino le Frecce Tricolori: "Venite all'Aero Club in bici o monopattino"

Attualità

L'invito della Consulta della Mobilità ciclistica, che chiede anche un parcheggio temporaneo per i mezzi a due ruote

presidio alberi

Dalla strada la resistenza al taglio degli alberi di corso Belgio arriva in tribunale

Cronaca

Oggi l'udienza per il ricorso presentato dal Comitato: sit-in davanti al PalaGiustizia

borgo medievale

Borgo Medievale, stop totale di un anno per i lavori: sollievo degli artigiani. E anche lo storico Barbero si mobilita

Attualità

Gli interventi del Pnrr dureranno complessivamente 18 mesi: chiusura per gli scavi di fognature e luce

fiori per vittime brandizzo

Strage di Brandizzo, il sindaco Bodoni: "Lunedì ritroviamoci davanti alla stazione per pregare per Giuseppe e le altre vittime"

Attualità

Alle 20 convocato un Consiglio Comunale straordinario per parlare della tragedia

Mirafiori

Mirafiori, ex fabbrica in disuso ma la riconversione urbanistica è ferma al palo

Economia e lavoro

A confermarlo il sindaco Lo Russo, che ha spiegato come sul sito siano state presentate due istanze di varianti urbanistiche su singole parti “non troppo significative”

Progetto Piazza Maria Ausiliatrice

Stop alle auto e addio all'asfalto in piazza Maria Ausiliatrice: in arrivo panchine e aiuole

Attualità

Più spazio per i pedoni anche davanti alla scuola De Amicis, dove arrivano nuovi giochi

tributo a Ezio Bosso

Spartiti e libri, apre al pubblico l'archivio di Ezio Bosso al Polo del '900

Cultura e spettacoli

Da oggi in via digitale, mentre da dicembre fisicamente su appuntamento consultabili i documenti

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium