/ Firme

Massimiliano Sciullo

Scegli un lavoro che ti piace e non dovrai lavorare un giorno solo nella tua vita
subsonica

Dai Subsonica a Willie Peyote, anche la musica torinese pronta a manifestare con i metalmeccanici. Ma niente bandiere politiche

Economia e lavoro

A due giorni dalla protesta che vede allineate tutte le sigle sindacali di categoria, arriva la solidarietà degli artisti cittadini, compresi Johnson Righeira, Statuto e Bunna degli Africa Unite. I sindacati però ribadiscono di non volere simboli di...

Rider investito a Santa Rita

Incidente in corso Unione Sovietica, travolto un rider a bordo della sua bici

Cronaca

L'incidente si è verificato all'angolo con via San Marino. Sul posto gli agenti della Polizia municipale

Paolo Pininfarina

Lutto per il mondo dell'automotive torinese: è morto Paolo Pininfarina, aveva 65 anni

Economia e lavoro

Ultimo nipote del grande Pinin, aveva portato avanti l'azienda di stile che rappresenta una delle eccellenze del territorio torinese

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini

Landini a Torino: "Messa così, Mirafiori è un problema che preoccupa. Servono auto e non pacche sulle spalle"

Economia e lavoro

Il segretario generale Cgil verso l'incontro con Tavares. E attacca chi parla di nostalgia del passato: "Oggi chi lavora paga gli errori fatti ieri, servono investimenti senza precedenti"

Torino studia una mobilità elettrica alternativa alle paline di ricarica: lo "scambio" di batteria - tramite Unsplash

Torino studia una mobilità elettrica alternativa alle paline di ricarica: lo "scambio" di batteria

Economia e lavoro

All'Unione Industriali la porzione cittadina del convegno con Milano e Genova sui trasporti del futuro. Il battery swap permette di lasciare la batteria scarica e ripartire subito con una nuova e in Cina è già di moda

L'ex Astanteria Martini torna a vivere: lavori in corso nello storico ospedale di Aurora, tutto pronto nel 2026 [FOTO]

L'ex Astanteria Martini torna a vivere: lavori in corso nello storico ospedale di Aurora, tutto pronto nel 2026 [FOTO]

Attualità

Due case della Salute e due ospedali di comunità da 20 posti ciascuno nella struttura di via Cigna all'angolo con via Cuneo, abbandonati da 30 anni

Fuga di gas al Sermig, evacuata la struttura e la vicina scuola Holden

Fuga di gas al Sermig, evacuata la struttura e la vicina scuola Holden

Cronaca

L'allarme è scattato intorno alle 11, si cerca di rimettere in sicurezza la zona, ma si studiano anche alternative per chi risiede nell'area

Alle spalle dell'ex Astanteria Martini rinasce un pezzo di Sanità (e di città): ecco l'effetto dei fondi Pnrr

Alle spalle dell'ex Astanteria Martini rinasce un pezzo di Sanità (e di città): ecco l'effetto dei fondi Pnrr

Attualità

Telemedicina negli spazi di via Cuneo con tre COT, cabine di regia per coordinare i servizi per fragili, malato cronici, cure residenziali e pandemia influenzale. E presto arriveranno due ospedali e due case di comunità

manifesto pubblicitario

Quando la storia la si scriveva (anche) per la pubblicità: Torino lancia la più grande asta di manifesti dell'ultimo decennio

Economia e lavoro

Bolaffi organizza una vendita di moltissimi "reperti" dell'era passata, quando la comunicazione era fatta ancora per disegni e suggestioni. E già si parlava di auto elettrica

stazione spaziale internazionale

Vent'anni a guardare le stelle tra Torino e Collegno: Altec fa decollare la voglia di Spazio, di Luna e di Marte

Economia e lavoro

L'azienda, tra le protagoniste del Distretto piemontese dell'aerospazio, festeggia due decenni di attività a servizio della Stazione Spaziale internazionale e delle missioni per la scoperta dei Pianeti

cantiere edile

Il mattone torinese alza la voce: "Transizione e sostenibilità, ma portando avanti la sicurezza di chi lavora"

Economia e lavoro

A un anno dalla manifestazione di Falchera, FenealUil e Fillea Cgil ribadiscono la necessità di una spinta green per riqualificare il patrimonio urbano, a partire dalle periferie

catena di montaggio mirafiori

Mirafiori ha perso il tocco magico della 500 elettrica: l'inizio del 2024 è un pianto (-51%) e un lavoratore su tre è in cassa

Economia e lavoro

Lo testimonia il report Fim-Cisl sugli stabilimenti italiani di Stellantis. Solo Pomigliano e Atessa crescono. Torino crolla dopo anni di grande miglioramento dei volumi

rider consegne

La "tempesta" dei rider non si è placata: dopo il concerto, ora tocca alla proiezione presso il Blah Blah

Economia e lavoro

Appuntamento per mercoledì 10 aprile dalle 18 in poi: sarà proposta la pellicola canadese "The gig is up" e poi si esibiranno gli Auguri Grenk, alfieri dell'hip hop torinese

insegnante in una classe

Insegnanti di sostegno: per il Piemonte 590 su 32.317 nuovi arrivi. "Una goccia in un oceano di bisogni"

Scuola e formazione

Saranno 50 per la scuola dell'infanzia 50, 120 per le elementari, 285 per le medie e 135 per le superiori. Meli (Uil): "Servono più persone, abolire il numero chiuso all'università"

Tornano gli IP labs, che insegnano alle imprese (e agli studenti) come fare del bene facendo business

Tornano gli IP labs, che insegnano alle imprese (e agli studenti) come fare del bene facendo business

Economia e lavoro

Quarta edizione per il progetto che lo scorso anno ha visto la vittoria di Fratelli Bonfanti, azienda di bottoni che ha creato un bottone che lancia l'allarme in caso di difficoltà di chi lo indossa

Piazza d'Armi, Toro e Suzuki schierano 11 ciliegi giapponesi a pochi passi dallo stadio per battere la Co2 [FOTO]

Piazza d'Armi, Toro e Suzuki schierano 11 ciliegi giapponesi a pochi passi dallo stadio per battere la Co2 [FOTO]

Attualità

L'iniziativa segue i progetti nel Parco Piredda di Torino, nel Parco Reale della Mandria di Torino e nelle scuole delle zone limitrofe alla sede del gruppo automobilistico. Gli alberi sono disposti con lo schema del 3-4-2-1

soccorritore del soccorso alpino

Un anno a salvare chi è in difficoltà: nel 2023 il Soccorso alpino ha portato al sicuro quasi 1.800 persone

Cronaca

Il consuntivo dell'anno parla di 2.181 attività di soccorso e 1.529 missioni in tutta la regione

Sanità, parte da Torino la conta dei danni dopo anni di tagli: "Servono 5000 assunzioni"

Sanità, parte da Torino la conta dei danni dopo anni di tagli: "Servono almeno 5.000 assunzioni"

Sanità

Dalle Molinette inizia la campagna di Fp Cgil che girerà tutta Italia: "Carichi di lavoro insopportabili, serve avere una vita fuori dall'ospedale"

mirafiori auto

Mirafiori, spiragli da Roma tra auto cinesi e cambi elettrificati. Ma i sindacati criticano: "Rischio chiusura tra sette anni"

Economia e lavoro

La 500Bev, poi - a lungo locomotiva di Torino - sarà prodotta soltanto in Italia. Critiche dalle sigle dei lavoratori. Fiom: "Si rischia la consunzione con l'arrivo dell'età pensionabile". Fim: "I numeri fin qui non bastano"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium