Che tempo fa
Rubriche
La Regione chiude i rubinetti: adesso tutte le sue auto si lavano a secco [VIDEO]
Al via il progetto sperimentale "waterless" con Wash4green: a ogni trattamento si salvano 160 litri d'acqua
Maria, 97 anni e una storia a lieto fine: chiede compagnia ai carabinieri, poi offre loro una torta
La donna, che abita in zona Lingotto, ha chiamato le forze dell'ordine in lacrime e stanca della solitudine. I militari sono andati a trovarla (e hanno fatto merenda)
Maltempo, in provincia di Torino ieri sera 1600 utenze senza elettricità e sette strade chiuse
In tutto, neve e pioggia hanno messo ko quasi 4000 collegamenti alla rete di energia. Tanti i disagi anche nelle altre province
Mirafiori e Governo, Zangrillo: "Periodo che vivo con dolore, da ex manager Fiat. Vogliamo restare centrali" [VIDEO]
Il ministro per la Pubblica amministrazione in visita a Torino: "Abbiamo un grande patrimonio da tutelare. Con il Governo dialoghiamo con Stellantis per ribadire che il nostro ruolo è fondamentale"
Via Sospello e corso Racconigi, vita nuova per 900 alloggi Atc. Zangrillo: "Messaggio potente, fatto lavoro straordinario" [VIDEO]
Il ministro in visita ai due cantieri che con il 110% e il Pnrr stanno rilanciando due quartieri di Torino: "Casa è fondamentale per il cittadino, con idee chiare e passione si fanno grandi cose"
Regionali, Zangrillo: "Dare continuità a una giunta che ha fatto bene. Entro marzo saranno pronte le liste" [VIDEO]
Il ministro del governo Meloni, che è anche coordinatore di Forza Italia in Piemonte, sul Cirio-bis: "Diamo altri cinque anni a chi si è assunto responsabilità di fronte ai cittadini"
Start up, Torino va controcorrente: nel 2023 aumentano le nuove imprese, mentre in Italia sono calate
Solo Milano fa meglio: si registrano 675 aziende, con una crescita dello 0,6%, mentre la media nazionale segna un -3,5%: due su tre sono legate all'hi-tech, tra aerospazio, energia, scienze della vita e automotive
Il cantiere è a buon punto: pronta una "nuova vita" per la storica sede della Juve di corso Galileo Ferraris, che diventa una banca
Negli spazi rinnovati di corso Galileo Ferraris 32 sorgerà la nuova sede di Banca Sella. Ma anche spazi di coworking e una caffetteria. Un colpo al cuore per i tifosi della Vecchia Signora
San Marino si è offesa e dichiara guerra all'Italia: ecco cosa succede (nel libro di Luca Restivo)
Il volume, intitolato "San Marino Goodbye" sarà presentato giovedì 14 marzo presso la libreria Bodoni alle 18. Con l'autore, anche Andrea Bozzo e Andrea Giambartolomei
Cento caschetti rosa per Formedil a Torino: l'edilizia è un mestiere (anche) da donne. E punta sulla sicurezza
La presenza di lavoratrici in cantiere è più che raddoppiata, grazie all'uso crescente della tecnologia. Al via oggi la due giorni Formedil all'auditorium Lingotto
Le fabbriche piemontesi guardano alla nuova Ue: "Infrastutture e sostenibilità". Marsiaj: "Ma basta parole, ora i fatti"
Debutta a Torino "Fabbrica Europa", il documento che Confindustria ha preparato per portare la voce della manifattura a livello continentale
Mirafiori, l'ira di De Palma (Fiom): "Altra cassa, il Governo blocchi gli incentivi e chieda spiegazioni a Stellantis"
Il segretario generale dei metalmeccanici Cgil: "Nonostante i bonus dall'azienda non sono garantiti produzione e occupazione. Travolto anche l'indotto" A Nichelino i lavoratori Delgrosso manifestano
L'amore vero? Un reel di 30 secondi per rendere virale la parità di genere e il no alla violenza sulle donne
Torna il concorso per le scuole superiori per diffondere la consapevolezza del rispetto tra le due metà del mondo. L'impulso arriva dal Comando legione Piemonte e Valle d'Aosta dei carabinieri. Lo sport come testimonial
In Piemonte il rosa delle aziende sta sbiadendo: in dieci anni ne sono scomparse 4000, calo anche nel 2023
Tasso di crescita negativo: -0,5%. Soffrono soprattutto il commercio e il comparto agricolo. Meglio le attività professionali, scientifiche e tecniche
Carrefour, dal 9 marzo chiude lo storico punto vendita di Corso Siracusa: a rischio 21 posti di lavoro
L'allarme dei sindacati, Sanna (Uil): "Avevano detto che li avrebbero ricollocati, invece rischiano di essere spostati molto lontano dal luogo di residenza"
Mirafiori, altra cassa pure ad aprile. E Grugliasco, dopo Lear, perde anche Proma (110 posti)
Oltre alla tranche che scade il 30 marzo, ancora cig per le carrozzerie su 500bev e Maserati dal 2 al 20 del mese prossimo. L'azienda alle porte di Torino invece chiude e sposta tutto a Bruino
Sartoria nei negozi di vestiti, somministrazione tra gli alimentari: con la crisi i negozi torinesi devono inventarsi qualcosa
Coppa (Ascom): "C'è stabilità, in attesa che ripartano i consumi". Ma i debiti cominciano a pesare
Sanità, c'è l'accordo: assunti anche gli specializzandi per gli ospedali nei luoghi più lontani. Con bonus economici
La Regione apre un bando per due anni: 5 milioni per gli studenti universitari che vorranno fare il percorso nelle strutture periferiche: "Ci sarà un premio economico fino a 800 euro"
Facebook e Instagram in down, problema su scala mondiale: difficoltà con accessi e password per gli utenti
L'allarme sta diffondendosi in questi minuti, possibile che il disagio sia legatl ai danni riportati da alcuni cavi sottomarini nel mar Rosso. Problema poi rientrato poco prima delle 17.30
Vita dura per i ciclisti in piazza Piemonte, non si può legare le bici davanti alla Regione: "Ne va del decoro del Grattacielo"
A pochi mesi di distanza dalla polemica per l'assenza di rastrelliere e strutture, gli addetti della sicurezza privata vietano di lasciare i mezzi nelle vicinanze