Che tempo fa
Rubriche
Lavoro e autismo, quando i due mondi possono incontrarsi: se ne parla agli Artigianelli
Appuntamento il 5 luglio alle 17 presso il Collegio di corso Palestro 14 con l'organizzazione di Engim
L'Estate a Bardonecchia si colora di eventi, tra birra, musica, teatro e letteratura noir
Due le novità che accompagnano il programma di appuntamenti: la piscina riaperta e la palestra di arrampicata al Palasport
I Distretti continuano a crescere, ma stavolta pagano il conto su Russia, Ucraina e nocciole
La rilevazione di Intesa Sanpaolo sul 2022 mostra un miglioramento dell'11,7%, anche se per una volta il dato piemontese generale e quello italiano sono migliori
Cisl Piemonte, verso il cambio al vertice: giovedì si sceglie il successore di Alessio Ferraris
L'attuale segretario regionale lascia dopo 9 anni di mandato. Il Consiglio generale avrà anche il leader nazionale Luigi Sbarra tra gli ospiti
Capone (Ugl) a Torino: "Piemonte in ripresa, ma attenzione agli effetti delle crisi di Germania e Francia"
Il segretario generale al congresso territoriale: "Pil e occupazione crescono, nella regione, ma dobbiamo vigilare sugli effetti delle difficoltà nell'automotive". Tra gli ospiti, la delegazione locale della Cisl. Confermata per...
Piemonte, abbiamo un problema: i ragazzi imparano sempre di meno tra i banchi di scuola
Secondo la rilevazione dell'Ires, nel 2022 si sono registrati meno abbandoni, ma i livelli di apprendimento sono sempre meno adeguati rispetto a tre anni fa
Il Piemonte? Sempre più una regione per vecchi: oltre una persona su quattro ha più di 65 anni. E gli immigrati non bastano
Quasi una su dieci ha più di 80 di anni e questo ha ripercussioni sia sul sistema sanitario che sul mondo del lavoro. I decessi sono il doppio dei nati e l'immigrazione non compensa
Fpt Industrial Torino: gli affari vanno bene, da luglio 200 lavoratori saranno stabilizzati
L'incontro questa mattina tra l'azienda e i sindacalisti di Fiom Cgil: 150 subito e altri 50 a ottobre
L'economia migliora, ma la gente no: 7 piemontesi su 10 diffidano del prossimo. Ci si rifugia in famiglia, ma i ragazzi soffrono
Secondo i dati Ires 2022, 8 persone su 10 sono soddisfatte della propria vita, ma i giovani pagano ancora il conto alla pandemia tra disturbi mentali e uso di psicofarmaci
Aerospazio, Torino per tre giorni va in orbita e studia il futuro delle "strutture spaziali"
Appuntamento al Castello del Valentino dal 26 al 28 giugno con la seconda edizione dell'Italian Workshop on Shell and Spatial Structures
Ufficio documenti per stranieri, sindacati in piazza: "In corso Verona non si può lavorare, è pericoloso per utenti e dipendenti"
Ieri l'incontro con il questore Ciarambino, gli assessori Rosatelli e Tresso e i rappresentanti di Cgil, Cisl e un esponente di UNHCR. Martedì 4 luglio la protesta davanti alla prefettura: "I locali continuano a non essere...
Piazza d'armi, finalmente si vede di nuovo il prato davanti al Pala Olimpico
Dopo gli stand legati a grandi eventi come Eurovision e Atp, restano le recinzioni ma l'erba è tornata
Adesso il mattone tira il freno, a Torino l'inizio del 2023 segna un -7,1%. Colpa dei tassi alle stelle
Difficile sostenere un nuovo mutuo e quindi chi cerca casa prende tempo, oppure si sposta in periferia. Il 2022 era invece andato molto bene. Soffre la collina
Il traguardo della pensione per Pasquale Loiacono, operaio e storico sindacalista Fiom di Mirafiori
I colleghi hanno voluto festeggiarlo con un piccolo rinfresco e una lettera
Scontro violento in corso Einaudi: coinvolta una vettura e tram della linea 15
L'incidente all'angolo di fronte alla chiesa della Crocetta. Nell'impatto gravi danni all'auto coinvolta
L'economia piemontese ha un nuovo supereroe: dopo il Superbonus ecco l'effetto benefico del Pnrr
A maggio 2023 assegnati 7,8 miliardi. Già avviato il 30% delle gare. Da inizio anno creati 14mila nuovi posti di lavoro, ma inflazione e tassi mangiano salari e mutui. Torino zavorra il Pil regionale
Maturità 2023, a Torino tema sprint in tre ore e mezza: "Moravia, avevamo letto il libro"
Al D'Azeglio Matilde e Carlotta sono le prime a uscire intorno alla mezza. "Ora a casa a studiare per la versione di latino". Al Galfer prevale la traccia su Piero Angela
Regina Music Fest, debutta oggi pomeriggio la prima Festa dedicata ai piccoli pazienti e alle loro famiglie: ci sono Brachetti e Willie Peyote
Iniziativa di Ugi con Città della Salute, Hiroshima mon Amour e associazioni di volontariato, propone una serie di spettacoli, musica e condivisione
Maturità 2023, c'è anche il torinese Piero Angela tra le tracce proposte agli studenti
Oltre a Quasimodo, Moravia e Chabod, anche un tema sul libro "10 cose che ho imparato" del giornalista-divulgatore scomparso la scorsa estate
Le aziende piemontesi hanno capito: dallo smart working grandi benefici. E aiutano i dipendenti contro l'inflazione (grazie al welfare)
Lo svela un'indagine condotta da Confindustria su tutto il Nord Ovest in cui è coinvolta anche la nostra regione. Grandi difficoltà però nel trovare personale adeguato e nel passaggio generazionale da genitori a figli