Che tempo fa
Rubriche
Bonifica di un serbatoio: cosa dice la normativa?
La bonifica serbatoi e – nello specifico – la bonifica di serbatoi interrati è un’attività molto particolare e che richiede l’intervento di personale qualificato.
San Salvario: quattro persone arrestate per rissa
Durante i controlli della polizia identificate anche oltre 100 persone e sequestrati, grazie al fiuto del cane poliziotto, circa 30 grammi di cannabinoidi
Mattarella a Torre Pellice: come vederlo da vicino
Il Comune diffonde alcuni consigli per assistere all’arrivo del Presidente della Repubblica in piazza Muston e alla successiva passeggiata che lo porterà a scoprire la targa in ricordo di Spinelli
Case popolari: impegno del Comune di Ivrea e di Atc per il miglioramento degli alloggi di edilizia sociale
"Abbiamo confermato alla Città di Ivrea la piena disponibilità dell'Agenzia a collaborare con gli uffici comunali – ha dichiarato Emilio Bolla, presidente dell’Atc del Piemonte Centrale – per rafforzare le attività dello...
Una bicicletta per sostenere Emergency: appuntamento il 3 settembre, tappa da Torino a Santena
“Queste iniziative fanno bene alla nostra comunità. È importante per un duplice fattore ambientale” racconta Alessia Perrone, assessore con deleghe al volontariato di Santena
Le montagne piemontesi si “sbriciolano”, frana in Valle Argentera: centinaia persone bloccate a Sauze di Cesana [FOTO E VIDEO]
Ancora disagi e paura: per fortuna nessun ferito, ma la strada inagibile isola un paese intero
I Verdena accendono la nuova edizione di ToDays Festival
Appuntamento domani, sabato 26 agosto
Bardonecchia prova a ripartire: stasera al via il festival letterario Bardonoir
Fino al 27 agosto protagonisti alcuni tra i più importanti scrittori di noir, giallo e thriller: Marco Vichi, Fabiano Massimi, Barbara Baraldi, Massimo Tallone, Rocco Ballacchino, Claudio Rolando e Gioele Urso
Il marketing attraverso i social network: consigli e idee
Negli ultimi anni internet ha visto l’arrivo di un gran numero di social network, ognuno con proprie caratteristiche.
Il Fenomeno dei "Guru" del Trading Automatico: Realtà e Illusioni
Negli ultimi tempi, l'universo finanziario è stato invaso, soprattutto attraverso i social.
Cosa prevedono per noi le stelle per l'ultima settimana di agosto
L'oroscopo di Corinne dal 25 al 31 agosto
DABÙN Gelateria e yogurteria a Saluzzo continua ad essere il punto di riferimento per gli amanti della dolce freschezza a km0
Dopo quasi 20 anni di attività, la gelateria mantiene la stessa passione di quando iniziò, nel 2005, e oggi propone oltre 30 gusti diversi nella stagione, oltre alla yogurteria, alle granite artigianali e, novità di quest’anno, i...
Torino città per universitari: è fuori dalle 10 città più care per affitto di stanze singole e doppie
In aumento sia l’offerta che la richiesta di stanze
Europei di volley Femminile: l'ex Barricalla Collegno Maria Priscilla Schlegel sulla strada delle azzurre
La schiacciatrice spagnola: “Affrontare l’Italia in Italia è un sogno”
Finalmente qualcosa di granata: i ragazzi della Primavera e dell'Under 17 in visita al Museo del Grande Torino
Insieme a loro i tecnici Giuseppe Scurto e Fabio Rebuffi. Presto attese a Villa Claretta di Grugliasco anche le altre formazioni del vivaio. Il grazie di Mecu Beccaria al responsabile del settore giovanile Ruggero Ludergnani
Brutto incidente in corso Monte Cucco: divelto un semaforo
Lo scontro avvenuto all'angolo con corso Peschiera ha coinvolto una Mini Cooper e un'Alfa Romeo
“Mangia e Cammina” edizione estiva a Pian Munè di Paesana
Sabato 2 settembre. Sconto del 10% per iscrizione di gruppi dalle 15 persone in su
Caldo asfissiante, il Ministero della Salute avverte: a Torino allerta livello 3 e bollino rosso
Ancora due giorni a boccheggiare, poi le temperature scenderanno drasticamente: è l’ultima coda del caldo estivo
Sonia De Castelli ai 1500 metri di Pian Munè di Paesana
Domenica 27 agosto. In abbinata due menù
Torre Pellice: a trent’anni dalla morte ciò che resta dell’eredità di Filippo Scroppo
Chiamato ‘Il pastore dell’arte’ si rammaricava per quanto fosse faticoso far comprendere l’arte contemporanea ai concittadini