Che tempo fa
Rubriche
Il direttore del Museo Egizio Christian Greco Torinese dell'Anno 2023
La cerimonia in programma domenica 26 novembre, in concomitanza con il 71° “Premio della Fedeltà al Lavoro e per il Progresso Economico” organizzata dalla Camera di commercio
Asean design: record di visitatori per la mostra artigiana al Mao e proroga di quattro giorni
L'iniziativa di Cna Torino e Camera di Commercio Italia Myanmar sarà visitabile fino al 23 ottobre. Dal 13 al 27 gli incontri al Circolo del Design con "Asian Talks"
“E' cultura!”, aprono le sedi del Gruppo BPER Banca a Torino
Per la manifestazione di ABI Eventi porte aperte dalle 10 alle 16 giovedì 12 ottobre in via Santa Teresa
Riparte a Grugliasco la campagna di promozione del volontariato civico
I volontari civici, conosciuti come vip-volontari insieme per grugliasco- sono nati nel 2009 e da allora il loro gruppo si è arricchito ed ha seguito l’evolversi dei bisogni emergenti
Un sito per seguire online i progetti del PNRR in corso sul territorio di Città metropolitana di Torino
Attivi 133 interventi, per un importo complessivo di 234 milioni
Rapinavano e terrorizzavano i negozianti di Torino con mannaia e coltello: arrestati
La coppia è accusata di nove rapine tra il 16 ed il 28 dicembre 2022
Collegno: Fratelli Basile diventa museo d'auto d'epoca per un giorno con l'evento "Auto & Cultura”
L'appuntamento è per il 15 ottobre 2023 presso la sede della Fratelli Basile, in Via Marchesi, 9 a Collegno a partire dalle 10. L'evento è stato organizzato con la collaborazione di Torino Heritage e patrocinato da enti quali il...
Torino in famiglia: 5 esperienze da non perdere
Torino offre un ricco panorama di esperienze per le famiglie in cerca di avventure uniche.
La Filarmonica San Marco in concerto a Torino a sostegno di Ugi
Appuntamento lunedì 16 ottobre alle ore 21 al Teatro Casa Ragazzi in Corso Galileo Ferraris 266
Il Consiglio comunale sancisce che "manifestare è un diritto”
In Sala Rossa si è dibattuto sugli incidenti accaduti a Torino lo scorso 3 ottobre, in occasione della visita della premier Giorgia Meloni
Niente più vetro ma solo bicchieri in plastica nelle zona della movida
Il Consiglio comunale ha approvato una deliberazione della Giunta sul tema della vendita e detenzione di bevande in contenitori di vetro o metallo
Orientamento e formazione professionale, un disegno di legge regionale per semplificare
Licenziato a maggioranza in Terza Commissione il Ddl presentato dall’assessore Chiorino che ridefinisce il sistema delle politiche e dei servizi per l’orientamento, la formazione professionale e il lavoro
Stellantis, tra futuro "circolare", cambio ibrido da febbraio e una nuova vocazione per la Teksid di Carmagnola
Oggi l'incontro con i sindacati per analizzare lo stato dell'arte dei progetti sul territorio torinese. Passi avanti nel Green Campus, ma anche prodotti destinati ai modelli di nuova generazione. Ma resta qualche timore sulla...
Dopo parco Peccei tocca ai giardini di via Montanaro: la Polizia allontana i senzatetto e ripulisce l'area
Le forze dell'ordine hanno agito con Vigili del fuoco, Amiat e servizi sociali. Soddisfazione da parte del gruppo consiliare di Forza Italia e dal presidente della Circoscrizione 6 Lomanto
La Pro loco di Vigone è uscita dall’ex ghiacciaia
L’associazione ha abbandonato la sede occupata da diversi anni per spostarsi in via Balme
Al via la seconda edizione di “Ismaele - Nuove strade, storie di navigazione” per aiutare le famiglie in difficoltà
Appuntamento sabato 14 ottobre alle ore 17 al teatro Cardinal Massaia di via Sospello grazie al contributo dell'associazione Palo Giallo
A ‘Escursioni familiari” partecipano 4800 genitori piemontesi
La Regione ha promosso e realizzato un percorso di sostegno alla genitorialità e all’esercizio del ruolo educativo
Villa 4 del Curie-Levi di Collegno, riparati i controsoffitti danneggiati dalla pioggia
La consigliera metropolitana Caterina Greco, delegata all’istruzione: "Nell'ambito della programmazione pluriennale, saranno previsti i rifacimenti necessari"
In Piemonte arriva "Io non rischio": buone pratiche di protezione civile
Il 14 e 15 ottobre 300 volontari in 39 piazze della regione per informare la popolazione