/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | martedì 05 agosto

Servizi pubblici locali: progetti per il MaaS, raccolta differenziata e farmacie comunali
(h. 16:33)

Prosegue la collaborazione della Città di Torino e le associazioni dei consumatori

Violenza in carcere, detenuto aggredisce e tenta di soffocare un agente di polizia penitenziaria
(h. 16:03)

L'allarme dell'Osapp: "La situazione nelle carceri piemontesi e liguri è totalmente fuori controllo"

Una immagine dell'esplosione del 30 giugno in via Nizza
(h. 15:57)

Dal Cto al Regina Margherita fino all'uscita dall'ospedale: per lui prognosi di 60 giorni

Aree omogenee, 1 milione e 250 mila euro dai fondi di sviluppo e coesione di Città Metropolitana
(h. 15:04)

Cirio e Vignale: " Vista l’efficacia del metodo non si esclude possa diventare un modello per future programmazioni sull’utilizzo dei fondi di...

Tante le persone pronte a dare una mano agli animali abbandonati
(h. 14:58)

L’associazione torinese consegna anche cucce e prodotti igienici

Illuminazione pubblica: lavori per 500 mila euro in strade e spazi pubblici cittadini
(h. 14:45)

Obiettivo migliorare l’accessibilità e la sicurezza per un maggiore efficientamento energetico e minori consumi

Nocciole, Coldiretti Piemonte: "Attivare tutte le misure necessarie per sostenere il comparto"
(h. 14:39)

"Urgente una ricerca scientifica che svolga un ruolo strategico"

Il Lions Club Caluso Canavese sud est partecipa alla Cerimonia delle Lanterne per la Pace di Hiroshima
(h. 13:47)

Un ponte di amicizia internazionale verso un futuro di pace

Coldiretti Piemonte, grano: "Stop speculazioni"
(h. 12:52)

L'appello dell'associazione di categoria: "Incentivare progetti di filiera come Gran Piemonte per ridurre dipendenza dall’estero e garantire una...

Svolta estiva nella crisi Lear: c’è un compratore italo cinese
(h. 12:43)

Potrebbe esserci un futuro per almeno 250 lavoratori. La novità è emersa nell’ultimo incontro presso il ministero alla presenza dei sindacati

Stresa, furti durante la gita con i figli: denunciato 58enne torinese
(h. 12:40)

L'uomo, fermato sul lungolago con tre bambini, è stato trovato in possesso di profumo e altri oggetti rubati in diversi negozi

Chivasso, tutto pronto per la Festa Patronale
(h. 12:37)

Dal 22 agosto al 7 settembre

Ruba telefono e occhiali dal sole da un'auto a Nichelino: in manette un quarantenne
(h. 12:24)

Fermato dalla Polizia mentre fuggiva in camper

Procedura immissioni in ruolo 2025, FLC CGIL: "Nessuna reale informativa da parte dell’Ufficio Scolastico Regionale"
(h. 12:17)

"Le comunicazioni da parte dell’USR sono avvenute con tempi non congrui"

Nichelino, paura per un incendio in una palazzina di via Juvarra
(h. 12:15)

Dopo aver ricevuto le prime cure, 4 giovani sono stati accompagnati all'ospedale Santa Croce. Ancora da chiarire la causa del rogo

CHEF DAVIDE OLDANI PHCR FABIO BOZZAN
(h. 12:00)

Il 6 e 13 agosto due serate a 4 mani con lo chef resident Alessandro Schiavon

Agenzia Piemonte Lavoro, Canalis (PD): "Dal 15 luglio il più grande ente strumentale della Regione è privo di un legale rappresentante"
(h. 11:50)

"Nonostante le promesse dell’assessore Chiorino, non è ancora stato nominato il nuovo Direttore e una struttura con quasi mille dipendenti è...

Sgominata banda di spacciatori in Val di Susa: sei le misure cautelari
(h. 11:46)

Scoperti anche complice e mandanti della brutale rapina in abitazione avvenuta tra il 2 e 3 giugno 2023 in Mompantero

Sette musei e archivi d'impresa torinesi partecipano al progetto "A Scuola d'Impresa"
(h. 11:35)

L’iniziativa nazionale ideato da Museimpresa e Università LIUC torna con la terza edizione per promuovere la cultura industriale e lo sviluppo delle...

Sanità territoriale, nuovo incontro a Ferragosto per l’accordo integrativo
(h. 11:30)

Venesia (FIMMG): “Un passo avanti per consolidare la presenza dei medici”

Altenote 2025: la musica da camera torna ad accendere le vette olimpiche
(h. 11:20)

Concerti gratuiti nei comuni montani olimpici della Via Lattea con i musicisti della Filarmonica Trt

Firmato il contratto collettivo regionale per i lavoratori del settore tessile-chimico in Piemonte
(h. 11:05)

Intesa sottoscritta da associazioni di categoria e sindacati si rivolge a 1.500 imprese e a 7.000 addetti

Garcea (Fi): “Tutela della Cbs e dello sport giovanile, depositata interpellanza in Consiglio Comunale”
(h. 10:48)

Tiene banco la questione dello storico impianto sportivo di corso Sicilia

(h. 10:38)

Dal 16 al 18 ottobre il congresso europeo dei concessionari di macchine agricole e da giardinaggio, organizzato da Federacma Confcommercio

Una frana causata dal maltempo a maggio
(h. 10:19)

Il Comune stanzia fondi per gli interventi e partecipa a un bando regionale. Punta ad intervenire in Strada Cesani Marciottina, strada del Gatto,...

(h. 10:15)

Rivoli ospita questa gemma gastronomica che mantiene saldo il legame con la tradizione ed è protagonista dell’iniziativa “50 e + Armonie di Gusto” di...

(h. 10:15)

Giovani under 30 in pole position, il target è incrementare il rapporto con le imprese e la formazione per i giovani esperti in IoT, Smart Factory e...

Il mercato più chic d’Italia arriva a Sestriere con gli ambulanti di Forte dei Marmi
(h. 09:55)

Il tour dello storico mercato porta moda, cashmere, pelletteria e design

(h. 09:37)

Legno, luce morbida e una cucina capace di sedurre: materie prime di qualità, piatti elaborati con cura e una carta vini che, guardando oltre la...

Veglia notturna davanti al carcere: “I diritti non si spengono”
(h. 09:25)

Diretta social dalla casa circondariale “Lorusso e Cutugno”, con denuncia del sovraffollamento

Parcheggio gratis per i residenti: a Torino la proposta di Forza Italia
(h. 09:13)

In discussione una mozione per garantire la sosta gratuita nei borghi di residenza

(h. 08:58)

Il nuovo comandante proviene dalla Valle d’Aosta, dove ha guidato il Gruppo Aosta per cinque anni

L'auto abbandonata in via Fleming
(h. 08:40)

Nonostante le segnalazioni, la situazione a Mirafiori Sud è ferma da mesi

"La Spina non si tocca": previsto un nuovo incontro con Comune e cittadini
(h. 08:16)

Intanto sono state raccolte oltre 2.000 firme in difesa del corridoio verde urbano

(h. 07:53)

Si torna ai valori del 2021 della quantità di sostanze che possono essere scaricate nelle acque superficiali, rimandando l'abbassamento al 2028

(h. 07:35)

La proprietaria aveva lanciato l’allarme dopo aver sentito i guaiti: decisivo l’uso del drone

(h. 07:25)

Taglio del nastro a Parella: spazio a nuove altalene e giochi inclusivi

Film in quota, musica e tante mostre: cosa fare a Torino fino a domenica 10 agosto
(h. 06:57)

In queste calde serate, cinema all'aperto e festival musicali. E in montagna c'è il Sestriere Film Festival

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium