Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | mercoledì 01 ottobre
Dal Colle del Gran San Bernardo a Torre Pellice, giovedì quattordici studenti in viaggio a piedi incontrano i loro coetanei del Liceo valdese e...
I due consiglieri regionali dem: "Serve ascoltare le rappresentanze del territorio"
In "Rosso, diario di una morte annunciata", 23 attori con disabilità cognitiva e non affrontano con intelligenza, ironia e sensibilità il tema della...
Obiettivo dare il via ad importanti collaborazioni per turismo, cultura e imprese
Concluso l’intervento. La Circoscrizione 5: “Ora avanti con tutto il quadrilatero del Villaggio Santa Caterina”
I 42,195 km inseriti nella XIII edizione di Una Corsa da Re
Chiavarino replica: "Coi cantieri Pnrr portato ammodernamenti e messa a norma"
A Villa Raby la presentazione del libro 18+1, un viaggio nel vuoto e nella solitudine dei ragazzi rinchiusi nelle carceri per adulti
Il 12 ottobre sport, tradizione e musica sarda si incontrano nella 38ª edizione della corsa podistica e nel live della storica band nuorese
Dal 3 al 5 ottobre parate, musica e circo contemporaneo animeranno Borgo Dora e viale Ottavio Mai
Quattordici ragazzi tra i 16 e i 20 anni affrontano il secondo anno di studi itineranti: oltre mille chilometri per crescere e imparare camminando
Ecco cosa è successo nel pomeriggio di lunedì nei pressi della stazione
Cinque giorni a ottobre, tre a novembre e più di 300 ospiti e 100 eventi
La XXVI Pro Am della Speranza – The Green is Pink sostiene la diagnosi e la cura dei tumori femminili con una nuova colonna endoscopica
La conferenza si terrà domani, giovedì 2 ottobre, nella Sala di rappresentanza del municipio
La procedura per l'affidamento dell'impianto si è conclusa senza esito
Cerimonia ufficiale di insediamento per la nuova guida dell’Università. “Condivisione e confronto: no alla precarietà”. Gli studenti di Cambiare...
L'assessore alla Tartuficoltura, Marco Gallo: “Il tartufo è identità, cultura e impresa: un patrimonio unico che il Piemonte tutela e valorizza”
L'appuntamento domani alle 16 per riconoscere il ruolo dei nonni come custodi di memoria, valori, affetti
Ancora un’azienda automotive in difficoltà: sono 46 gli addetti che attendono di essere pagati
Alcune decine di studenti hanno contestato all’esterno della Cavallerizza mentre all’interno si insediava la nuova rettrice
Lago di Como: il Carnaroli ISOS conquista chef stellati e ospiti selezionati in una serata che ha celebrato eccellenza e creatività.
La proposta arriva durante la settimana piemontese nel padiglione Italia all'Expo di Osaka. Un'unione tra i paesi che si vuole rinsaldare anche sui...
Il manifesto è disegnato dal torinese Antonio Lapone. L'evento sarà il 13 e 14 dicembre
Dal 3 all’11 ottobre, la Compagnia porta in scena ironia, equivoci e un pizzico di magia nella Chiesa dello Spirito Santo
Un uomo a bordo di una Alfa Romeo sgomma per via Sanremo mentre un altro lo minaccia
È successo domenica mattina. Secondo caso dopo il 22 settembre al Gradenigo, quando era stata aggredita un'infermiera
Avviare una collaborazione con un nuovo partner richiede metodo e attenzione, poiché ogni dettaglio influenza budget, tempistiche, reputazione e...
Domenica 19 ottobre un'intera giornata dedicata al cibo degli dei, con degustazioni, street food d'eccellenza, laboratori creativi per i più piccoli...
“Il suo ricordo rimane vivo grazie agli scritti e alle informazioni che siamo riusciti a reperire in anni di ricerche", ha dichiarato il nipote...
La protesi è stata donata dall'Officina Ortopedica Maria Adelaide, dopo che al Regina Margherita era stata salvata la vista del bambino
Il primo concerto l'8 ottobre
Il Parco Alpi Cozie fa il punto dopo le polemiche dei giorni scorsi
Dalla diagnostica avanzata alle visite specialistiche: sette studi medici, tre ambulatori odontoiatrici e apparecchiature di ultima generazione
Prima grande ospite della kermesse, presenterà il documentario "In-I in Motion" di cui è regista
L'inaugurazione il 10 ottobre, con lo svelamento della nuova opera d’arte pubblica di Donato Sansone. Il debutto teatrale il 18-19 ottobre con...
Stop alle coltivazioni alimentari per effetto delle nuove normative, ma all’orizzonte ci sono idee e progetti per non abbandonare gli orti
Una tazzina di caffè potrebbe arrivare a costare 2 euro entro fine 2025. Motivi?
Tradizioni e curiosità del 10° mese dell’anno e cosa c’entra con i “colpi di coda dell’estate”
La parola al Presidente della Fondazione, Emanuele Chieli: "Torino può mirare a essere un polo europeo. In futuro non escludiamo di espanderci a...
I dati Unioncamere sul secondo trimestre 2025 mostrano un miglioramento della produzione dell’1,2%. Ma il clima resta prudente