/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 25 settembre

Parco Arrivore trasformato in discarica: cartongesso, rifiuti e un container rovesciato
(h. 15:08)

A denunciare la situazione è la coordinatrice Zaccaro: "Queste persone vanno punite. Mettiamo le telecamere"

Foto d'archivio
(h. 14:40)

Per favorire la nascita e lo sviluppo delle aziende sul territorio

La locandina del convegno
(h. 14:22)

Il presidente Alessandri: "L'evento conferma l'orgoglio del Parco e Alpi Liguri nell'organizzare momenti dove l'entroterra è protagonista”

Una immagine della cabina di regia del Pnrr
(h. 14:14)

La Regione intende garantire anche per il 2026 l’assistenza tecnica agli enti locali

Foto di archivio
(h. 14:02)

I due consiglieri regionali dem attaccano: "La Giunta regionale continua a inseguire soluzioni spot non sostenibili né risolutive"

(h. 13:48)

Il presidente Davide Canavesio: “Siamo un unicum, per il futuro saremo sempre più internazionali e inclusivi”

Moncalieri, gli occhi di Lumiere 'restituiscono la vista' al signor Armando
(h. 13:31)

La storia di uno splendido Labrador che farà da cane guida a un non vedente

Federico Marcaccini sulle branded residences in Italia tra premium di prezzo e gestione
(h. 13:01)

Le branded residences stanno costruendo un ponte sempre più solido tra proprietà residenziale e ospitalità di lusso.

Il lavoro a distanza porta libertà e flessibilità a Torino
(h. 12:57)

Il lavoro a distanza è diventato una caratteristica sempre più comune della vita professionale a Torino.

Lavori sulla Torino–Ciriè–Germagnano: modifiche alla circolazione nei weekend
(h. 12:48)

Si parte sabato 27 settembre fino a fine ottobre

a protesta per la flotilla finisce sui binari: al vaglio della Digos le immagini
(h. 12:40)

Potrebbero dover rispondere di interruzione del servizio pubblico e blocco di strada ferrata

I premiati cavouresi
(h. 12:19)

Protagonisti gli atleti che si sono distinti dalla ginnastica ritmica all’atletica

Il Centro del cavallo di Druento va in concessione biennale alla Federazione sport equestri
(h. 12:02)

A comunicarlo l'assessore al Patrimonio Gianluca Vignale in commissione

Dal 22 al 25 ottobre i premi giornalistici Pestelli, Schiavazzi, Morrione e Laganà a Torin
(h. 11:42)

Il primo appuntamento il 22 ottobre alle 17 a Palazzo Ceriana Mayneri

A Settimo Torinese torna la 30° edizione di Antiqua
(h. 11:30)

Appuntamento il 5 ottobre alle 21.15

(h. 11:19)

Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti

(h. 11:15)

La mostra sarà visitabile da oggi al 27 settembre dalle ore 16.00 alle 18.00 o su appuntamento

Foto di Giorgio Trovato
(h. 11:09)

All'interno dei dispositivi digitali del giovane sono stati trovati materiali inneggianti alla jihad, istruzioni per la fabbricazione artigianale di...

Stelle e pianeti all'Alpe Cialma di Locana: appuntamento il 4 ottobre
(h. 11:06)

Il ritrovo alle 21 in località Carello

Federalberghi Torino lancia il nuovo progetto di marketing territoriale negli aeroporti di Caselle, Malpensa e Linate
(h. 11:01)

I passeggeri in transito dagli scali aeroportuali saranno i destinatari di contenuti multimediali e annunci con immagini che racconteranno...

Torino rompe il silenzio per la pace: un concerto di speranza e impegno
(h. 11:00)

Emergency e le coriste del Coro del Teatro Regio insieme per la pace nella Chiesa di San Rocco: musica sacra e corale, tra riflessioni sulla guerra...

Agricoltura: Lega, emendamento per esenzione dal titolo di conduzione e accesso ad aiuti PAC in zone pedemontane
(h. 11:00)

La nota del deputato varesotto della Lega Stefano Candiani, vicepresidente della Commissione finanze e il senatore leghista Giorgio Bergesio,...

A Torino riuniti i principali attori della bioeconomia circolare
(h. 10:57)

Nel capoluogo piemontese si trovano i principali attori dell’economia che impiega come materia prima le risorse biologiche rinnovabili

Animali denutriti, chiusi al buio tra escrementi e rifiuti: denunciata una donna a Coazze
(h. 10:31)

Ora dovrà rispondere per maltrattamenti. Il caso scoperto dai Forestali di Giaveno

Spedizione punitiva a Bruino,  ferito da due colpi di pistola
(h. 09:53)

L'aggredito ha 64 anni ed è stato portato all'ospedale di Rivoli: fermato chi ha sparato

Torino è dolce con CioccolaTò 2026: al via le adesioni
(h. 09:37)

La manifestazione si terrà dal 13 al 17 febbraio 2026 nuovamente in piazza Vittorio

I residenti di Borgo Vittoria denunciano problemi di degrado
(h. 09:35)

L’ex area Gongrand e l’ex Ettore Valli al centro delle proteste: “Non diventiamo una Barriera 2”

Nell'Italgas di corso Regina un nuovo polo dell'innovazione: sopralluogo della Circoscrizione 7
(h. 09:30)

Qui sorgeranno laboratori di ricerca digitale, oltre ad aree di lavoro

Tutela dell'ambiente e protezione dei dati e delle informazioni aziendali strategiche: elementi essenziali per garantire qualità, sostenibilità e sicurezza
(h. 09:30)

Urmet ha conseguito in pochi mesi le certificazioni ISO 27001 e ISO 14001, un’ulteriore garanzia di affidabilità per clienti e installatori

(h. 09:30)

Un anniversario che celebra 80 anni di storia e impegno sociale, aprendo un nuovo cammino grazie a Matica Fintec

(h. 09:15)

Si è svolta la mattina del 23 settembre presso Officina della Scrittura la presentazione ufficiale dei risultati del progetto TOCC – Transizione...

Torino, Settimo e Castellamonte incontrano Wenzhou: il territorio rafforza i legami di amicizia con la Cina
(h. 08:47)

La cittadina si trova nel sud est asiatico: da lì proviene la maggior parte della popolazione cinese

Tir perde carburante, chiuso lo svincolo della Tangenziale nord
(h. 08:20)

Sul posto i vigili del fuoco, per le operazioni messa in sicurezza

Protesta Pro Pal a Torino, blocco dei binari e minacce di morte a Meloni: "Grave ed inaccettabile"
(h. 07:45)

Da Azione alla Lega, sino a Fratelli d'Italia il mondo della politica condanna la manifestazione di ieri

Lorena Salvatico e Alberto Vinai premiati dal vicepresidente Franco Graglia
(h. 07:38)

Il vicepresidente del Consiglio Graglia si complimenta con Lorena Salvatico e Alberto Vinai. La loro area di servizio sulla Torino-Savona premiata...

Il 25 settembre è la Giornata Mondiale dei Sogni, il potere delle nostre aspirazioni
(h. 07:22)

Istituita nel 2012, è dedicata a chi si impegna a trasformare i propri sogni in realtà

"Anch'io vittima di bullismo come Paolo": Villa dedica un manifesto al 14enne suicida
(h. 07:15)

L'artista di Torino ha ritratto Mendico con un paio di ali ed il basso

Cit Turin ha di nuovo il suo teatro: all'Esedra un "Sold Out" con 40 serate di comicità, musica e cabaret
(h. 07:09)

Dal 26 settembre al 28 maggio un cartellone ricchissimo con risate, canzoni e ospiti speciali. Inaugurazione con Norberto Midani e i padroni di casa...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium