Che tempo fa
Rubriche
Al Sansi Summer Village 2025 di Sansicario arriva “Una Montagna di Cioccolato”
Appuntamento domenica 10 agosto con laboratori, degustazioni gourmet tra cioccolato, cocktail pairing e la presentazione del Libro di Clara E Gigi Padovani “La grammatica del Cioccolato e del Cacao”
Lavoro: rinnovato il Contratto Collettivo Regionale per il settore Legno-Lapidei – Artigianato e PMI del Piemonte
Si rivolge a un bacino complessivo di circa 1.000 aziende e 4.000 lavoratori del comparto
Via Rossetti, prevista una nuova pulizia del canale: “Chiudete l’accesso alle auto”
Abbandoni illegali nel Parco della Confluenza: chiesta una soluzione definitiva
Scientology lascia via Villar dopo 12 anni: nuova sede in via Sansovino
La comunità saluta Borgo Vittoria ma promette: “Continueremo a collaborare con il territorio”
Torino-Lione: la Regione Piemonte in prima linea per legalità, sicurezza e sostegno alle imprese e ai lavoratori
Cirio, Chiorino, Bussalino e Tronzano al tavolo in Prefettura: "Sostegno incondizionato: inaccettabile che i lavoratori abbiano paura a recarsi in cantiere"
Nala torna a camminare: la micia salvata da laser e ozonoterapia
Dopo un grave incidente, la gatta ha evitato l’amputazione di una zampa grazie a terapie innovative all’ospedale Anubi
“È l’ora della Ricreazione!”: al via il concorso letterario del Festival delle Arti Popolari
Il contest gratuito è aperto a tutti, con due sezioni: under 18 e over 18
Lusernetta si dota di un secondo impianto fotovoltaico comunale con pannelli sul tetto del cimitero
Dopo l’installazione del primo impianto alle scuole nel 2024, il Comune avanza nel suo processo di transizione energetica
Nuovo volto per corso Casale: iniziati i lavori a Borgata Rosa
Il presidente Deri: “Nel 2026 molti interventi grazie al supporto della Fondazione Crt"
Al via i 20 bandi per la cultura: stanziati 11,5 milioni di euro
L’assessore Chiarelli: "Una grande opportunità per le realtà culturali del nostro territorio"
Zanzare e contagi in aumento: "La Regione intervenga sul West Nile Virus"
Pompeo: “Può causare gravi complicanze: va fermato con disinfestazioni e campagne di sensibilizzazione”
Spaccio, risse e cani aggressivi: la polizia chiude un bar in corso Vigevano
Il locale era punto di ritrovo per spacciatori, ubriachi e soggetti con precedenti penali
Mezzo chilo di droga, una pistola rubata e capi contraffatti: YouPol fa arrestare un 24enne
L'intervento della polizia in corso Giulio Cesare grazie a una segnalazione anonima
Oltre 5700 ragazzi e 90 centri estivi coinvolti: il Green Steel Game 2025 è un successo nazionale per l’educazione ambientale
Il progetto promosso da Ricrea con Eduiren arriva alla Camera dei Deputati e si conferma iniziativa di riferimento nazionale sulla sostenibilità
Ferragosto nei Castelli: il Piemonte apre le sue meraviglie storiche
Dal 15 al 17 agosto, oltre 60 dimore storiche e borghi aperti in tutte le province piemontesi
“Una Giornata in Alpeggio”: turismo sostenibile e autentico tra i pascoli della Val Pellice
Il format permette a famiglie e turisti di scoprire il mondo agro-pastorale senza vincoli
Ai camion delle nocciole dell’ex Caffarel serve più spazio e potrebbero farglielo dei tigli
Alcuni residenti della zona e Legambiente sono allarmati dagli abbattimenti che si profilano in via Monte Granero a Luserna San Giovanni
Crisi del vino, Coldiretti al Governo: “Servono misure urgenti per salvare il comparto”
Dal rafforzamento dell’export agli sgravi per la sostenibilità, ecco le proposte presentate al Tavolo
Scontri auto-moto a Viverone e Magnano, un torinese in ospedale
Doppio incidente stradale, sul posto 118 e carabinieri
È morto Vladimiro Zagrebelsky, ex giudice della Corte europea
Colpito da un malore nella sua casa a Gressoney, aveva 85 anni