In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Dal 26 al 28 settembre il Cammino sui Sacri Colli delle Colline del Po
Per percorrere l’itinerario Superga-Vezzolano-Crea c'è tempo fino a sabato 20 per iscriversi
Gli agenti del nucleo faunistico allontano il cervo che si aggirava tra le case di Ala di Stura
Da tempo l'animale veniva avvistato tra le abitazioni della frazione Canova
Ambiente e mobilità alternativa, a Nichelino arriva il Giretto d'Italia
Appuntamento giovedì 18 settembre, dalle 7 alle 10, in collaborazione con Legambiente
Al giardino Leonardi ok ai cani al guinzaglio, ma alcuni volontari si ritirano dal patto di collaborazione
La Circoscrizione 3 posizionerà dei cartelli più chiari che vietano l'ingresso agli animali solo nell'area giochi. E per chi li tiene slegati e non raccoglie gli escrementi "un progetto di sensibilizzazione con esperti cinofili"
Da sabato 20 settembre a Pancalieri l'edizione 2025 di "Viverbe"
La rassegna piemontese di piante officinali e colture vivaistiche
Ciclabile invasa dalla giungla a Moncalieri: rabbia e polemiche
Tra strada Vignotto e via Sestriere il percorso diventa 'ad ostacoli' per via della folta vegetazione
Studiare le onde nascoste negli oceani per comprendere il clima del futuro: premiato lo studio di Unito
Grazie a uno Starting Grant da 1,5 milioni di euro, Giovanni Dematteis del Dipartimento di Fisica dell'Università guiderà il progetto OPPIWaM
Dalla Val Maira alla Valle Tanaro: il Piemonte in viaggio tra le sue Green Communities
Progetti di economia circolare, turismo esperienziale e tutela ambientale al centro del percorso regionale
Più spazio per i pedoni e bici, nuovi alberi e panchine: così rinasce via Coazze
Al via i lavori di riqualificazione, che daranno un nuovo aspetto alla zona e ai giardini pubblici
Riapre il Gazebo dei Giardini Sambuy
Appuntamento il 14 settembre in occasione del Mercato della Biodiversità Googreen
Maxi potatura per gli alberi attorno ai campi sportivi dell'Usd Carrara
L’intervento richiesto dai gestori dell’impianto per garantire sicurezza agli atleti
Dalla Regione 12 milioni di euro ai Comuni per la difesa del suolo: anche Torino ci pensa
Annunciato il nuovo finanziamento per progetti di rinaturalizzazione dei suoli degradati, ma i piccoli comuni montani criticano il bando: "Non possiamo accedervi"
Più verde in città, piantati una ventina di alberi al parco della Colletta
Intervento di riqualificazione nell’area del parcheggio tra le vie Zanella e Varano
Plastic Free in Circoscrizione 5: "L'educazione parta dalle scuole"
Proposta la collocazione di un distributore d’acqua all’interno del centro civico
Gli occhi vigilano e la mente immagina il futuro: quarant’anni da guardiaparco sui sentieri
Il pinerolese Rosselli ha percorso per decenni la strada provinciale 23 del Colle di Sestriere tra Pinerolo e Pragelato per raggiungere la Val Troncea
Fotovoltaico Rfi a Trofarello, Nicco: “Sì energia pulita, ma si tuteli il suolo agricolo. Serve una scelta meno impattante”
Regione e Comune uniti: “Trovare aree alternative, tutelare agricoltura e territorio”
Il senso civico dei giovani di Beinasco: ripulito il parco di via De Nicola
Una dimostrazione di quanto è importante prendersi cura degli spazi di tutti
Operazione di pulizia dai rifiuti lungo il Po: recuperati anche pesci siluro
L'intervento dei tecnici della Città metropolitana coadiuvati dalle guardie ittiche volontarie