In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Un Toret per il pratone di Parella: dopo un anno di cura dei cittadini, ecco l'area impollinatori
C'è anche il bosco spontaneo, ma manca l'acqua. Intanto, per innaffiare gli alberi, sono usate auto piene di taniche
Rocco, il nonno micio di Torre Pellice cerca una nuova famiglia
Ha più di dieci anni, è dolce e tranquillo: ora vive solo, in attesa di una seconda possibilità
Vademecum sui trasporti e questionario sull'ambiente: Nichelino coinvolge i cittadini
Diffuso un opuscolo con tutti gli orari e le linee dei trasporti locali e lanciato il sondaggio per l'adozione del Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima: c'è tempo fino al 15 luglio
"Quartiere Pulito", volontari in azione dopo il Kappa FuturFestival
Dai mozziconi ai rifiuti ingombranti, ecco cosa ha rimosso l'associazione Procivicos
Bidoni pieni e puzza per l'organico: il centro di Torino e i problemi del nuovo porta a porta
Per Amiat è un film già visto negli altri quartieri e rassicura: "Col tempo gli aggiustamenti"
A Nichelino via Torricelli ostaggio dei rifiuti e della maleducazione
Nei giorni scorsi problemi in via Bengasi e via Giusti per un guasto alle tubature dell'acqua
Torino firma il patto per l'adattamento climatico: primo Comune piemontese ad aderire al CLIMACTPACT4PO
“Torino è fortemente impegnata nel promuovere iniziative per l’adattamento e la mitigazione ai cambiamenti climatici", ha commentato l’assessore al Verde Tresso
Con i cantieri del Pnrr a Torino 110mila tnl di CO2 in meno: "Come una foresta di 600mila alberi"
Grazie alla collaborazione tra Città e Politecnico misurati gli effetti ambientali dei lavori
Rinasce un pezzo di Stupinigi: inaugurata la tettoia del podere storico di S.Umberto
Ricostruita dalla Regione Piemonte, dopo l'incendio che l'aveva devastata. Cera: "Primo passo per la valorizzazione dell'intero complesso di Stupinigi"
A Chivasso il seminario di studi su pianificazione urbanistica e resilienza climatica
Il Rettore del Politecnico Corgnati: “Chivasso palestra di innovazione normativa”
Moncalieri, conclusi i lavori di messa in sicurezza dell'ex Firsat. "Prima era situazione invivibile"
Così il presidente del Covar Di Crescenzo. Il sindaco Montagna: "Aspettiamo Arpa per gli interventi anche nel sottosuolo, ma adesso possiamo guardare alla fase 2 del progetto"
Una petizione contro la ciclabile, ma l'assessore assicura: "Intervento che rilancia il corso"
L'amministrazione comunale: "Progetto concordato con i cittadini, rimosso un unico albero malato"
“Bat Night” a Carignano: pipistrelli protagonisti di una serata sotto le stelle
Un viaggio notturno tra scienza e fascino, per imparare a rispettare una specie preziosa e poco compresa
“Chi raccoglie semina civiltà”: Nichelino lancia la campagna contro le deiezioni canine
Chi lascia in terra gli escrementi, rischia una multa fino a 300 euro
Avigliana, tartarughe infette nel Lago Grande: rischio Salmonella per l’uomo
Uno studio dell’Istituto Zooprofilattico scopre agenti infettivi in oltre il 13% degli esemplari
Meisino, presidio davanti al tribunale di Torino: “Fermate lo scempio”
Una quindicina di attivisti si sono riuniti in occasione dell’udienza sul ricorso contro il progetto del Comune per la Cittadella dello sport
La Regione Piemonte istituisce l’Osservatorio per la riduzione dei Pfas
L’assessore all’Ambiente Marnati: "Sarà composto da tecnici ed esperti il cui compito sarà individuare soluzioni concrete e scientificamente fondate"
Moncalieri: gli incivili trasformano via Ponchielli in una pattumiera a cielo aperto
Cassonetti rotti, spazzatura lasciata ovunque: i 'furbetti dei rifiuti' colpiscono ancora