Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | giovedì 30 aprile
Niente più fasce orarie, servizio dalle 6 alle 21: la soddisfazione di Ascom. A Torino vendita in asporto solo a partire dal 9 di maggio
Cardini della Fase 2 del turismo della “Perla Verde” dell’Adriatico saranno la tecnologia e le app, il servizio “dedicato” per il cliente, il...
Rimandata alla settimana prossima la decisione su come distribuire i fondi destinati agli operatori maggiormente esposti nella lotta al covid-19. Si...
5.276 i pazienti guariti e 2.522 quelli in via di guarigione
Era il titolare della storica scuola guida di fronte alla stazione
Il dato aggiornato a lunedì 27 aprile
Il segretario Leo Beneduci: "Troppi casi positivi tra Torino, Saluzzo ed Alessandria"
L'arcivescovo: "Aperto un fondo di Solidarietà in cui possano confluire risorse economiche per contrastare la carenza di liquidità che molte...
A livello nazionale, mezzo milione di giornate di lavoro sono andate perse in agricoltura a marzo con la chiusura delle frontiere ai lavoratori...
Il sindaco Casciano: "Dobbiamo portare nel cuore quei giovani e onorarne il ricordo con l'affermazione dei diritti umani, civili e sociali"
Dopo un incontro con i sindacati, l'azienda ha espresso la volontà di pagare gli arretrati. Decisivo l'incontro al Mise del prossimo 12 giugno
Il legale: "Non è intervenuto nonostante avesse previsto la situazione". Citato anche il Ministero della Sanità cinese
La Fiom-Cgil annuncia che sono stati raggiunti oltre 150 accordi nelle singole unità produttive
“Se già prima dell’emergenza Coronavirus, gli animali selvatici provocavano danni alle attività, ora il problema è aumentato in modo...
Domani si fermano i "fattorini del cibo": le biciclette rimarranno in garage. "Invitiamo i clienti a non ordinare la cena tramite i servizi di food...
"Inaccettabile che, per il terzo Primo Maggio consecutivo, i 407 lavoratori ex Embraco debbano subire questa situazione di totale incertezza, a cui...
Torna il mercato di piazza Dante. Di nuovo possibile sedersi sulle panchine ma solo una persona. Riaprono le aree cani
Barrese: "Il tasso di crescita è di 15-20mila richieste al giorno. Contiamo di erogarle tutte entro la prossima settimana"
Da lunedì accoglierà i pazienti segnalati dall'Asl
Molto critici i consiglieri Pd della minoranza: "Tre giorni per prendere le distanze e maggioranza spaccata". Intanto l'esponente di centrodestra...
L'appello di Fiaip Torino e provincia alla luce dell'emergenza Covid: "Dopo un 2019 in tenuta, temiamo ripercussioni soprattutto sul mercato...
Questa notte è toccato alle circoscrizioni 3, 4, 6 e 9
Si tratta di due pusher e del loro fornitore, che nascondeva lo stupefacente in una cantina a Mirafiori
Sul posto stanno lavorando la squadra "61" Stura e quella dei volontari di San Maurizio Canavese
La Filctem-Cgil: “Si tratta di un buon accordo, probabilmente utile anche come riferimento per altre realtà”
Rintracciata dalla polizia ferroviaria, è stata ricondotta al centro
L'uomo non accettava la fine della relazione. L'arma è stata rivenuta nella casa dei suoi genitori
La guardia di finanza ha sorpreso un rider, ignaro del contenuto del pacco, nei pressi di corso Siracusa
Stufi di essere chiamati “angeli” chiedono solamente di essere messi nelle condizioni di lavorare in sicurezza, per tutelare la loro salute e quella...
Complessivamente sono stati messi sul piatto 7,4 milioni di euro dando sostegno a 28 strutture sanitarie in tutta Italia
Dal 4 maggio funerali con 15 congiunti e martedì 5 riapertura dei cimiteri cittadini alle visite
L'azienda sanitaria di Torino sud per il momento il programma di assistenza per i malati da coronavirus
Da settimane il Club Alpino Italiano studia soluzioni per poter garantire l'ospitalità in sicurezza. Benedetti: "I rifugi non sono alberghi né...
Si tratta di uno strumento innovativo che due giovani torinesi hanno lanciato sul portale Generazione Viaggio
I tossicodipendenti della città e dell'hinterland andavano a rifornirsi nell'appartamento
L'assessore al Commercio Giorgia Ruggiero: "“Chiederemo alla Regione la possibilità che queste attività possano riaprire prima". Intanto...
Gli interventi, effettuati con un generatore professionale di ozono, proseguiranno almeno fino al 7 maggio
L'appello: "Con il decreto, a rischio imprese e addetti, oltre a stimolare l'abusivismo e il lavoro nero"
Fu Preside della Facoltà di Scienze politiche dal 1979 al 1998
In un video, la onlus torinese ha raccolto 814 persone che chiedono "Cosa farò domani?"