/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | lunedì 14 luglio

La presidente di Edisu Piemonte Roberta Piano
(h. 18:55)

La presidente Roberta Piano: "Proseguiamo nell'impegno a sostenere il diritto allo studio"

La piscina Gaidano
(h. 18:52)

Slitta a settembre la consegna dell’impianto di Mirafiori Nord. Critiche dall’opposizione: “Seconda estate persa”

Immagine di archivio
(h. 18:47)

Via libera anche alla Pdl per il contrasto a solitudine e abbandono sociale

Pramollo chiude il capitolo frana: asfaltata la 168
(h. 18:18)

La Provinciale era stata danneggiata da una frana causata dalle piogge del 16 e 17 aprile

A Moncalieri concluso il progetto " “Diventare Grandi”
(h. 18:15)

L'assessore Silvia Di Crescenzo: "Storie diverse, un’unica direzione: dignità e autonomia per un futuro senza paura in una città più inclusiva"

I primi centenari a far festa sono gli alpini di Perrero
(h. 17:27)

Festa nel fine settimana in Val Germanasca

Foto di archivio
(h. 17:25)

I fatti risalivano al luglio del 2020: le pene variano da undici a ventiquattro mesi di reclusione

(h. 17:05)

E BKFC Italy conferma l’evento il 25 ottobre nella Capitale

Noleggio veicoli a breve e lungo termine: come tutelarsi dal rischio di furto e insolvenza
(h. 16:56)

L'espansione del mercato del noleggio veicoli, sia nella formula a breve sia in quella a lungo termine, ha introdotto nuovi paradigmi di mobilità per...

Jannik Sinner bacia la coppa, dopo il trionfo a Wimbeldon
(h. 16:44)

Il ministro per lo Sport frena sull'ipotesi di una commissione: "Ribadita la centralità della Fitp, Sport e Salute sarà il braccio operativo del...

Uno degli ultimi danneggiamenti
(h. 16:30)

Dopo gli atti vandalici, il Comune cambia approccio: entro fine luglio la fine dei lavori

(h. 16:10)

Sollevata una grossa zolla di terra

Una foto del piccolo Allen, prima che venisse ritrovato
(h. 16:00)

La Procura di Imperia ha aperto un fascicolo nei suoi confronti

I nuovi giardini Saint Bon
(h. 15:58)

Ping pong, basket e giochi da tavolo per una serata all’insegna dell’inclusione

A Collegno si cercano laboratori per le scuole
(h. 15:57)

Aperto il bando per il piano dell'offerta formativa scuole e città

Riforestazione urbana a Collegno, un nuovo spazio verde in Città
(h. 15:55)

Venticinque nuovi alberi ad alto fusto offerti dal Lions Club

Giardino Maiocco, spaccio e degrado lasciano il segno
(h. 15:50)

Volontari della Scarpata Ferroviaria in azione: “Situazione insostenibile nei fine settimana”

Sos bagni pubblici alla Pellerina: "Sono (quasi) tutti chusi e vandalizzati"
(h. 15:45)

A salvarsi solo i sanitari in muratura davanti all'area giochi. E non c'è un cronoprogramma di investimenti

Neve e Glitz abbandonati e ammalorati
(h. 15:25)

L'unica speranza di tornare a vedere le statue arriva da Smat, che dopo i lavori al parco Colonetti dovrebbe collocare di nuovo il trio

Nel 2025 oltre 14.450 multe al mese a chi non è autorizzato (le foto mandate agli automobilisti multati ndr)
(h. 14:42)

Da inizio anno fatte anche oltre 28.000 sanzioni a chi passa nelle corsie riservate bus

(h. 14:26)

La start up è una di quelle incubate presso 2i3T, la struttura dell’Università di Torino. Prossima tappa: Grugliasco per le cellule di maiale

(h. 14:24)

Blitz antidroga della Polizia negli ultimi giorni. Quattro arresti, tutti giovanissimi con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio
(h. 14:14)

l'appuntamento è dal 23 al 27 luglio presso i campi del Circolo della Stampa - Sporting di Corso Agnelli

Foto d'archivio
(h. 14:07)

L’audizione odierna delle associazioni Terra!, Libera e Confindustria ha offerto molte piste di lavoro per la Regione

Paola Rasetto ed Elena Apollonio
(h. 13:40)

L'assessora, entrata in Consiglio comunale con la lista civica Chreo, annuncia il passaggio al partito guidato in Piemonte da Elena Apollonio: "Il...

A Grugliasco arriva la pastasciutta antifascista
(h. 13:34)

L’appuntamento è per venerdì 18 luglio, alle 19,30 in via San Rocco 20, presso il centro civico "Nello Farina

(h. 13:31)

Traguardo importante la struttura legata al mondo dell’università degli Studi e nata nel 2007

A 2 anni dall'inaugurazione, ancora in stand by i campi da padel a Villa Glicini
(h. 13:24)

A sollevare nuovamente la questione il capogruppo di Torino Libero Pensiero Iannò. Carretta: "Definizione in un tempo ragionevole"

La foto del ritrovamento nella giornata di ieri
(h. 13:20)

Il bimbo di cinque anni scomparso a Latte è stato visitato nel reparto di Pediatria: “Ha mangiato, non ci sono particolari criticità"

Il Politecnico di Torino si aggiudica il finanziamento  ERC Proof of Concept
(h. 12:35)

50mila euro per semplificare e rendere più accurati i sistemi di monitoraggio e diagnosi delle patologie cardiovascolari

Bonifica amianto: dalla Regione oltre 3 milioni di euro per gli edifici pubblici
(h. 12:29)

L’assessore Marnati: "Continua il nostro impegno per combattere questo annoso problema. Oggi un altro passo in avanti per risanare il...

Cinemambiente in Valchiusella: la settima edizione si divide in due parti
(h. 12:14)

Appuntamenti dal 24 al 27 luglio e dal 31 luglio al 3 agosto

Ascoltati in commissione i residenti che avevano raccolto oltre mille firme per chiedere più sicurezza
(h. 12:10)

Ascoltati in commissione i residenti che avevano raccolto oltre mille firme per chiedere più sicurezza

(h. 11:42)

Il piccolo di cinque anni scomparso a Latte è stato visitato nel reparto di Pediatria: “Ha mangiato. Ha chiesto uno yogurt, nessuna particolare...

Cisco e gli ex MCR in tour
(h. 11:36)

A Condove, nel Torinese, un concerto per celebrare uno degli album storici della musica italiana

(h. 11:35)

Presentato lo scorso 11 giugno nell'ambito di “ENVIH2DAY", organizzato da Environment Park, in collaborazione con il Consorzio H2SHIFT

Pigna, sotto le stelle tra gusto e musical: torna la cena spettacolo dello chef Federico Lanteri con il gruppo Quartet
(h. 11:21)

Sabato 2 e domenica 3 agosto interpreti di grande talento e menù del territorio firmato Federico Lanteri

Nasce la rete Mipam - Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo: l'Egizio è tra i membri fondatori
(h. 11:19)

Obiettivo favorire il dialogo tra le realtà che conservano e valorizzano collezioni relative al patrimonio di America, Asia, Africa e Pacifico

(h. 11:17)

“Viviamo tra i rifiuti e lo spaccio”: il grido d’allarme dei residenti

54enne scomparso da Mosche di Chivasso, ritrovato il corpo nel Naviglio di Ivrea
(h. 11:09)

Dell'uomo non si avevano notizie dal 16 giugno

Torino, più sicurezza sul tram: da stasera sul 4 anche due vigilantes
(h. 11:07)

Sulla linea che attraversa Torino da nord a sud aumentano i controlli dei biglietti

Agostino Mazzocchi, in Michelin da 26 anni
(h. 10:52)

Subentra a Matteo De Tomasi, che lascia il comando del Gruppo in Italia per diventare presidente & Ceo della Regione Europa Centrale & Asia Centrale

(h. 10:42)

Presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil. Coinvolte 230 persone tra Torino, Asti e Borgo San Dalmazzo. La replica di Cna: "Mai interrotto il...

Calderoni e Paonessa (PD): "Inaccettabile il rinvio delle borse di studio Edisu"
(h. 10:32)

I consiglieri dem in consiglio regionale: "Così si compromette il diritto allo studio"

Meteo: a Torino torna il bel tempo e aumenta il caldo
(h. 10:11)

Le previsioni fino al 17 luglio

Fabrizio Catalano, a 20 anni dalla scomparsa un percorso nei luoghi che lo ricordano
(h. 08:46)

Torna per la decima edizione il premio letterario che porta il suo nome

Mercati tra feci, puzza e rifiuti. La denuncia degli ambulanti: "A Porta Palazzo e Santa Rita, situazione insostenibile"
(h. 08:33)

Il sindacato Goia Fenapi: "Chiediamo con forza che le operazioni di pulizia vengano effettuate nelle prime ore del mattino"

(h. 08:18)

L'incidente nella notte all'altezza di corso Allamano

Nuovo film dedicato a Superman
(h. 07:53)

Nuova pellicola dedicata al supereroe dell'universo DC: alla regia quel James Gunn che ha abbandonato i rivali della Marvel

(h. 07:49)

Oltre cinquanta spettacoli per bambini e ragazzi di tutte le età. Tornano alcuni "classici", ma ci sono anche tante produzioni originali e nuove...

(h. 07:15)

Le famiglie scrivono alla municipale e alla Città denunciando schiamazzi fino alle 5

Fabri Fibra porta il nuovo album al Flowers Festival: Quando il mondo brucia, noi che facciamo?"
(h. 07:10)

Il concerto questa sera a Collegno è la seconda tappa del tour estivo

Non usciremo mai dal nostro provincialismo
(h. 07:00)

"Guai a guardare in alto. A uscire dagli schemi, dal basso profilo. In Piemonte siamo fatti così. E gli esempi, anche recenti, ne sono la conferma....

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium