/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | giovedì 23 ottobre

Immagine d'archivio dell'ex Thyssen
(h. 19:43)

Tra interventi ambientali in corso e progetti troppo costosi (per le sole forze del Comune), il sogno di un parco al posto dell'ex acciaieria sembra...

L'immagine ufficiale dell'edizione 2026 del Carnevale di Ivrea
(h. 19:21)

Protagonisti il tributo del popolo in festa e delle squadre di aranceri a Mugnaia e Generale durante il Sabato Grasso

Carlotta Salerno, assessora alle Politiche educative della Città di Torino
(h. 18:54)

Il piano complessivo di riqualificazione coinvolge oltre 100 istituti per un investimento di 125 milioni di euro

Foto di archivio
(h. 18:42)

La denuncia del Sappe: "Ogni giorno il personale costretto a convivere con rischi e situazioni di emergenza"

Torino e la politica dicono addio a Franco Reviglio
(h. 18:22)

Si è spento nella sua Torino a 90 anni. Socialista, da ministro delle Finanze introdusse l'obbligo del registratore di cassa

Langhe e Roero in Piazza
(h. 18:20)

Ad Alba sabato 1 e domenica 2 novembre - I prodotti tipici del territorio protagonisti nel centro storico di Alba

Una scena dello spettacolo
(h. 17:31)

Domani l’appuntamento al Tempio valdese di Pinerolo con la compagnia ‘TeatrAtto’

L'enigma dei parcheggi di piazza Rivoli
(h. 17:17)

Segnaletica sbiadita in soli tre mesi. La Circoscrizione e la Città studiano le contromosse

(h. 17:15)

Una delegazione saudita di alto livello visita l’Italia per attrarre le principali aziende nei settori dell’intelligenza artificiale, della...

Il cantiere di piazza Mattirolo
(h. 16:48)

Prosegue la riqualificazione: dopo la pavimentazione e le panchine, ora tocca agli spazi dedicati ai bambini

Immagine di repertorio
(h. 16:38)

Lavoratori fermi dopo l’inchiesta per illeciti fiscali: “Serve l’attivazione degli ammortizzatori e una risposta da Poste”

Tiziana Alchera durante la visita a Derventa lo scorso luglio
(h. 16:25)

Domani una serata in biblioteca per ripercorrere una storia lunga 60 anni

Il Team del Policumbent sul tetto del mondo
(h. 16:14)

Il nuovo primato realizzato dal prototipo Cerberus progettato dagli studenti del Politecnico di Torino e guidato dal campione Paralimpico Diego...

Luciano Bruno, quarto da sinistra e parte del cast di ‘Viola’
(h. 16:00)

L’opera del sansecondese Luciano Bruno, dedicata a una ragazza partigiana della Val Chisone, conquista il premio del pubblico

Il Gruppo Sila piange la scomparsa del cavalier Oreste Brero
(h. 15:58)

Il padre Edoardo ne era stato il fondatore nel 1943, lui ha guidato la crescita all'interno dell'’imprenditoria torinese

Palazzo Lascaris, sede dell'Assemblea legislativa piemontese
(h. 15:53)

Parere favorevole alla dotazione di 25 mila euro annui. L’assessore Vignale annuncia l’istituzione del Disability Manager regionale

Sottoscritto il rinnovo del Protocollo di Intesa siglato nel 2019 tra Piemonte, Lombardia e Liguria
(h. 15:43)

Il presidente del Piemonte Alberto Cirio e l’assessore Enrico Bussalino: “Alleanza strategica per attrarre nuovi investimenti e migliorare i servizi...

Foto d'archivio
(h. 15:32)

L'appuntamento domenica 23 novembre

Buonissima: una partenza avvolta nella retorica della bellezza
(h. 15:25)

Inaugurata ieri pomeriggio alla Nuvola Lavazza, Buonissima si prepara a diventare Bellissima. Aspettatevi piatti buoni, ma soprattutto “belli”:...

L'incrocio delle polemiche
(h. 15:23)

L'atto di Tea Castiglione, dopo l'ennesimo investimento davanti al ristorante Delfino Blu

Effettuato da Amiat un intervento straordinario di rimozione di rifiuti sul Po
(h. 15:18)

L’operazione realizzata con il contributo della Polizia Locale

Il ministro Crosetto passa in rassegna il Picchetto d'onore
(h. 15:15)

Premiati gli Ufficiali e gli Allievi frequentatori, primi classificati nel merito complessivo al termine del primo anno di corso

Immagine di repertorio
(h. 14:56)

La Lega chiede più videosorveglianza dopo i furti, ma il presidente Deri frena: “Solo pochi interventi l’anno, priorità ad Aurora e...

A Nichelino si rinnova il supermercato Coop di piazza Aldo Moro
(h. 14:54)

Il punto vendita della galleria commerciale “Il Castello” riapre dopo 25 giorni di lavori di ristrutturazione. Aggiornati il layout commerciale, la...

I nuovi giardini Rocco Scotellaro
(h. 14:35)

Completato a Collegno l’intervento di riqualificazione con pavimentazione anti-shock, giochi inclusivi e arredi urbani

Immagine di archivio
(h. 14:12)

Cirio e Gabusi: "Stanziamento aggiuntivo rafforza la sicurezza dei territori"

Inaugurata a Moncalieri la nuova caserma della Polizia locale
(h. 13:50)

La struttura di Strada Revigliasco intitolata a Fabio Rinaldi, prematuramente scomparso a 40 anni. Il sindaco Montagna: "Un impegno mantenuto nei...

Lo spazio solidale di via Lagrange
(h. 13:38)

Fino al 24 dicembre, regali e dolci per sostenere l’ospedale Infantile Regina Margherita

Marco Veronese, 39 anni, ucciso da dieci coltellate a Collegno
(h. 13:31)

Padre di tre figli, installatore di antifurti. L'omicidio questa notte tra Corso Francia e via Sabotino. L’assassino è ancora a piede libero

A Torino tornano le Luci d'Artista
(h. 13:30)

L'inaugurazione alle 18.15 ai Giardini Reali: tra le novità un'installazione di Tracey Emin

Si apre la sesta edizione di Fabbriche Aperte Piemonte
(h. 13:09)

Oltre 10.300 partecipanti e 150 aziende coinvolte tra Torino, Cuneo e Biella

La chiesa dell'Assunzione di via Nizza
(h. 13:04)

Una messa solenne, una mostra e momenti di festa per la comunità di via Nizza 355

(h. 13:00)

 Ripartono ad ottobre gli appuntamenti della Stagione Concertistica “Consonante”, realizzata dalla Scuola APM in collaborazione con la Filarmonica...

I lavori in corso
(h. 12:55)

Rifacimento dei marciapiedi e abbattimento delle barriere architettoniche per un quartiere più accessibile

La Città Metropolitana in visita all'Istituto di Istruzione Superiore Giuseppe Peano
(h. 12:31)

Con 900 studenti propone un’offerta formativa articolata su tre indirizzi: Elettronica ed Elettrotecnica, Informatica e Telecomunicazioni e Liceo...

Gli spazi di via Cumiana 15
(h. 12:06)

Due giornate dedicate a cittadini, associazioni e scuole per valorizzare il dialogo e lo spazio pubblico

La minoranza in Regione con Cirio
(h. 12:04)

Comba: “Siamo andati per l’interesse della nostra comunità”. Ma non si sa di quale proposta o problema locale i consiglieri abbiano parlato

Torna la seconda edizione di “Posizioni Festival”
(h. 11:59)

Dal 28 ottobre al 2 novembre un ex officina diventa spazio culturale con mostre, talk e concerti dedicati all’arte erotica contemporanea

Crediti di carbonio: ora anche altrove guardano al modello Piemonte
(h. 11:58)

Gallo: “Le competenze maturate in Piemonte diventano preziose a livello nazionale per la valorizzazione del patrimonio ambientale e la promozione di...

(h. 11:45)

La sperimentazione durerà due mesi: da inizio 2026 si accendono gli occhi elettronici

Il lago del Villaretto
(h. 11:43)

Foto, testimonianze e progetti per la valorizzazione del lago urbano della Circoscrizione 6

Il mercato di Campagna Amica (foto d'archivio)
(h. 11:34)

Domenica 26 ottobre inaugurazione del nuovo spazio dei produttori Coldiretti con 40 aziende agricole, degustazioni e intrattenimenti

Immagine di repertorio
(h. 11:24)

L’Osapp denuncia 27 aggressioni e 38 agenti feriti dall’inizio dell’anno: “Serve un intervento urgente del Dap"

Gli Stati Generali della Logistica 2025
(h. 11:16)

Tav ma non solo: anche i collegamenti con Genova e la prospettiva di retroporto sono centrali per il futuro di Torino e della Regione, se n’è parlato...

Halloween a Carmagnola
(h. 11:11)

Sabato 25 ottobre anteprima della rassegna “Questo è Halloween”, tra creatività, mistero e degustazioni sotto le stelle

Immagine di repertorio
(h. 10:55)

Il nuovo regolamento introduce misure preventive contro ubriachezza molesta, vandalismo e commercio abusivo

L'uomo  è stato salvato grazie a un ponte sanitario internazionale
(h. 10:50)

La maxi operazione internazionale coordinata da Regione Piemonte, Asl Città di Torino e Azienda Zero

Il santuario di San Pancrazio
(h. 10:37)

Al via la quinta edizione della rassegna teatrale diretta da Silvia Mercuriati: arte diffusa tra Barrocco, San Pancrazio e Villa Lascaris

(h. 10:30)

Quando la mobilità diventa un gesto di maturità collettiva

Politecnico ed Exclusive Brands Torino: tre anni di collaborazione per la formazione
(h. 10:27)

Con il modulo Open Systems si punta a promuovere sostenibilità e sviluppo del territorio

(Foto di repertorio)
(h. 10:20)

La manifestazione si svolgerà da oggi, giovedì 23 ottobre, a domenica 26. Attesi 700 capi di bestiame

Pedopornografia, arrestato un uomo a Torino:  sequestrati video e immagini
(h. 10:07)

Colto in flagranza durante un’operazione condotta dal Centro operativo per la sicurezza cibernetica di Milano

La scuola Matteotti
(h. 10:05)

Manifesto, mappa e nuove relazioni: il progetto chiude con un convegno e un momento di festa

Foto tratta dal sito del comune di Chivasso
(h. 09:13)

Sul sito del comune l'elenco dei beneficiari con Isee inferiore a 15.000 euro,

A Chivasso torna “Chiavi di Lettura”. Il Festival della Letteratura si apre ai ragazzi
(h. 09:10)

Il primo appuntamento è fissato per sabato 22 novembre con Marco Buticchi

L'auto andata in fiamme in via Carmagnola
(h. 09:06)

La portiera del veicolo a fuoco trovata aperta, l’ipotesi dell’atto doloso

Il luogo dell'omicidio tra via Sabotino e Corso Francia
(h. 07:54)

I fatti sono avvenuti intorno alle ore 1,30. L'autore del gesto è ancora a piede libero

(h. 07:28)

Emesse cinque misure cautelari. I carichi arrivavano dalla Spagna con spedizioni internazionali regolari. Poi trasportati in mezzi con doppi fondi

Guida alla bolletta elettrica: capire le voci di spesa
(h. 07:00)

La bolletta della luce arriva con una puntualità quasi rituale, ma il suo contenuto rimane per molti un documento di difficile interpretazione, un...

Sul posto sono intervenuti i carabinieri
(h. 06:38)

In manette un ragazzo di 18 anni, i carabinieri sulle tracce di chi ha agito insieme a lui e che si è dileguato per i campi

Il materiale sequestrato a Strambino
(h. 06:32)

I carabinieri lo hanno trovato a Strambino in possesso di circa 200 euro in cls

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium