Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | martedì 22 marzo
Presenti all'evento l'Assessore regionale Gianni Berrino, Morenews partner dell'iniziativa
Il presente corso permette di ottenere un attestato di Idoneità Professionale per dirigere l’attività di trasporti di impresa operante nel settore...
Venerdì a Torino sciopero globale per il clima dei Fridays: "Unito nostra lotta con i No Tav. Sabato a Firenze con i lavoratori Gkn"
Il Comune cerca di rilanciare il servizio di car pooling
L'allarme pochi minuti prima delle 20. Non sarebbe il primo caso di questo genere in zona
La proiezione, promossa nell'ambito della rassegna Appunti per Pasolini, prevede la partecipazione del regista David Grieco, che domani sera...
L’aumento del costo del carburante fa insorgere i sostenitori della ripartenza della tratta Pinerolo-Torre Pellice: “Non abbiamo alternative e...
Nella seduta odierna approvato un articolo su 44
Al via la campagna di raccolta fondi firmata “Sosteniamo la pace” in tutti i punti di vendita Conad fino al 24 aprile
Per la seconda settimana consecutiva si registra un aumento dei casi
Dopo i picchi di due settimane fa, i distributori ora arrivano anche a 1,6 euro al litro
Domani la prima residenza creativa nell’ex scuola di Borgata Clot che il Comune vuole trasformare in sede di coworking
La giornalista fu assassinata a Mogadiscio nel 1994 insieme a Miran Hrovatin. Piastra: "Una scelta legata anche all'attualità, in Ucraina"
L'incidente sull'ex statale 24. Inutili i soccorsi
Massimo Gnone dell'Agenzia Onu per i rifugiati: "Dopo la 2° Guerra Mondiale più veloce spostamento di persone". Oggi arrivati in Piemonte 21 esuli...
L'Ente ricorda che non raccoglie mai donazioni “porta a porta”
La storia e le emozioni della giovane, prodotto del vivaio, che ha sostituito “La regina” Prandi contro Brescia
La kermesse sarà dal 25 novembre al 5 dicembre. Annunciato l'omaggio all'attore Malcolm McDowell. La serata inaugurale al Teatro Regio. Della Casa:...
Ancora malumori tra gli operai che sono stati spostati dalla ex Bertone di Grugliasco allo storico stabilimento torinese. "Carichi di lavoro...
"La risposta ricevuta in Consiglio Regionale non fuga i dubbi e non dissipa le preoccupazioni: al momento i ritardi nei rimborsi delle spese extra...
L'iniziativa delle scuole primarie e dell’infanzia per dire no alla guerra
La rassegna venerdì 25 e sabato 26 marzo
Affidate a Smat le infrastrutture per lo smaltimento delle acque
Torino ha deciso di aderire all'iniziativa "Earth Hour” del WWF per sostenere la sfida del cambiamento climatico
Per partecipare è sufficiente scrivere un messaggio whatsapp al numero 3286925406
L’iniziativa resa possibile grazie anche al contributo di Legal@rte
Stabile il dato delle terapie intensive. 2.751 i guariti nelle ultime 24 ore. 5 i decessi registrati
Geuna: "Riflettori accesi su posti letto, spazi e taglio delle tasse: presto scenderemo sotto i 1000 euro pro capite"
L'intervento si è reso necessario a Castelnuovo Don Bosco: per raggiungere il micio sono servite una scala e molta pazienza
L'assessore Mazzoleni: "Così migliora la vivibilità per i lavoratori"
Decisive le segnalazioni dei vicini, che sentivano ripetuti insulti e minacce ai danni dell'anziana
La Regione ha proposto progetti per un totale di circa 240 milioni di euro. L’assessore all’Ambiente: “Siamo in attesa delle decisioni del Mite per...
Il giovane resta però in prognosi riservata al Cto
Crescentino ha ricevuto l’attestato di Città Europea dello Sport 2023
Tra loro l'ex vicesindaco Guido Montanari e attuale capo di gabinetto Valentina Campana: causa aggiornata a maggio
Secondo l'assessore, "la richiesta non trova i presupposti di urgenza che caratterizzano le domande a risposta immediata". Infastidita la...
Lo ha detto in Consiglio regionale l’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, rispondendo all’interrogazione presentata da Monica Canalis (Pd)
Appuntamento sabato 26 marzo alle ore 16.30 al Palazzo delle Feste
L'incontro è fissato per il 28 marzo a Mirafiori, alla presenza anche di John Elkann. Il sindaco: "La città può essere un'opportunità di sviluppo per...
Seconda giornata di incontri per la Settimana del Lavoro 2022. Intervista a Giancarlo Cerruti e presentazione dell'indagine condotta insieme ai...
Mattiolo: "Per chi fa il nostro mestiere, l'auto è un vero e proprio ‘ufficio’ con una media di percorrenza annuale di oltre 60mila chilometri: serve...
L'assessore comunale risponde all'allarme del sindacato di Polizia che racconta un assalto alle questure per avere un documento valido. "Ci sono...
Il Comune si è fatto avanti per ottenere i fondi del Ministero dell'Interno da destinare all'accoglienza di famiglie
La prima udienza era in programma oggi ma il tribunale ha incontrato difficoltà nella formazione del collegio dei giudici
Preservate anche alcune detrazioni: quelle per le famiglie con più di tre figli (100 euro a figlio) e quelle con figli portatori di handicap fisici o...
L'uomo, che adesso si trova ai domiciliari, è stato tradito dal logo di un ristorante di sushi di Torino che era in bella vista sulla sua auto
Lievemente migliorate le condizioni dello storico capitano della Juve, colpito un mese fa da una grave emorragia cerebrale
Una piattaforma in cemento dell'area skate è stata sventrata e alcune panchine danneggiate. Alessi (FdI): “Spaccio, siringhe e risse, manca la...
A insospettire gli agenti l'abbigliamento e l'atteggiamento guardingo dei fuggitivi
Avevano diversi precedenti penali. All'interno della macchina avevano un coltello, una pistola ad aria compressa, una mazza da baseball e dei...
Primo Coordinamento regionale per la Biodiversità e i Pronubi - Venerdì 25/03/2022, ore 12- Sala Trasparenza Palazzo della Regione a Torino
L’associazione italiana Amici dei Mulini Storici propone in paese un corso teorico e pratico
Il Comune ha messo in piedi un progetto con scuole e associazioni. Domenica a Erbeinfiera ci sono state le prove in piazza Europa
Il rettore di Unito, Geuna: "Puntiamo sui fondi del Pnrr per restituire luoghi importanti alla collettività". Lo Russo: "La vocazione universitaria...
Flash mob sulle sponde del Po in secca: "Il fiume segna - 50% della portata media di questo periodo, mentre la Stura e la Dora addirittura - 75%"
Accolta l’istanza presentata dai legali degli indagati, tra le accuse frode in pubbliche forniture, truffa, ricettazione, riciclaggio sulla gestione...
Appuntamento alle 9.30 in via Roma, con arrivo in piazza San Carlo. Si disputano anche la 10 km e la Charity run, su 4 km e dedicata alle famiglie
Maria e Zhozefina si allenano al centro delle Pleiadi e sono ospitate a Borgo San Pietro dal parroco della Città Don Manuel: "Le accompagneremo per...
L'escursione scialpinistica prosegue una tradizione iniziata nel 2006 e che ha dovuto fermarsi per il Covid
Si rinnova negli anni l'attività a scopo benefico di Paoletta Richetta e di un gruppo di sue amiche che cuciono e realizzano borse, coperte e altri...
Un vero e proprio festival nazionale organizzato e sostenuto da Ge.Sco e la Marina di Alassio
Una serata per conoscere i segreti della cucina con i fiori e altre sorprese che renderanno questo appuntamento davvero speciale
L'edizione limitata della nota bambola di pezza è stata ideata dagli studenti del primo anno del corso Triennale in Illustrazione di led Torino
6 giorni di incontri pubblici con docenti, ricercatori, manager, rappresentanze politiche, sindacali e sociali
Sono stati letti i 1055 nomi delle persone che hanno perso la vita per colpa della criminalità organizzata
Dal 26 marzo tre nuove visite guidate alla residenza sabauda del Comune di Nichelino: tra queste, la possibilità di arrivare fino a 'sotto il cervo',...
Sono in tutto 77 i progetti sostenuti dalla Regione, per un totale di 513 amministrazioni. Poggio: "Una grande risposta"
Nel weekend del 26-27 marzo tante iniziative esclusive e gratuite dedicate alla propria clientela
Sentito alla radio, l’altra mattina, durante una delle trasmissioni più ascoltate; il tema era lo stato d’ansia con la conseguente impossibilità di...
All’interno della proposta sono raccolti oltre 80 brand certificati, mentre a magazzino sono disponibili più di 140mila articoli.
Continua la siccità. Vento forte nella prima parte della settimana. Sole e poche nuvole in vista del prossimo weekend
È il 18 febbraio 1992: sei mamme, che avevano vissuto l’esperienza del ricovero del proprio figlio, decidono di cambiare il mondo. Nasce il Ponte del...