Archivio 24 Ore
Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | lunedì 05 luglio
Lo ha disposto il Gip Elena Ceriotti a seguito dell'iscrizione di altre nove persone fisiche e di due società (torinesi) nel registro degli indagati
E' tempo di prime partite al Satispay Padel Stadium
Festival di Cinema Indipendente con un focus sulle donne registe e sulle tematiche femminili nei prodotti audiovisivi
Il presidente Pacifico Banchieri: "Vogliamo essere considerati interlocutore privilegiato per far presenti le istanze di un territorio ampio e...
Il sindaco Montagna e l'assessore allo Sport Messina hanno celebrato i due nuotatori e la discobola in partenza per i Giochi. "Viviamo...
Sabato e domenica Open Days al Valentino: da mercoledì le prenotazioni
Delusione perché non passa per quattro voti la mozione sull'esenzione Cosap per i gazebo dei tamponi davanti alle farmacie
Intervenuti anche i sanitari del 118 e la Polizia
Cgil, Cisl e Uil chiedono certezze: "Servono continuità occupazionale e di prestazione"
Appuntamenti ad Ala di Stura, Mezzenile, Corio e Monastero
Approvata la deroga alla legge 106 per la demolizione di un fabbricato e il permesso di costruire. Il candidato sindaco del M4O: “Non era previsto...
La grande showgirl, scomparsa oggi all'età di 78 anni, aveva molti legami con la città della Mole
"Intanto la Giunta resta immobile e in silenzio"
L’assessore Marnati: “Un altro passo in avanti verso l’approvazione del Piano regionale”
Per i cittadini, dunque, rimarranno in vigore le cifre relative al 2020
"Nessun provvedimento da parte dell'Amministrazione a tutela della ex struttura ippica del Meisino, presso la quale si sono abusivamente insediati...
"La destinazione socio-sanitaria della struttura deve essere mantenuta"
Approvata con 30 voti favorevoli una deliberazione proposta dal consigliere Vincenzo Napolitano (M5S)
Iniziativa del Salone Internazionale del Libro di Torino e Hangar del Libro, che coinvolgerà tutte le province piemontesi
Cifre incoraggianti dall'Unità di crisi regionale: il tasso di positività è dello 0,1% con 15 nuovi casi di cui 7 asintomatici su oltre 11.300...
Fino al 31 ottobre lo spazio di via La Salle resterà aperto dalle 8 alle 20, come il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata
Firmato il patto tra gli atenei per supportare la Regione Piemonte e il Comune di Torino per costituire all’ombra della Mole il Polo Nazionale per la...
L'evento open in programma il 24 luglio, il giorno dopo appuntamento con il torneo top 3 contro 3
Fim, Fiom, Uilm e Uglm saranno con i lavoratori di Riva di Chieri in via Poggio 23 a partire dalle 10.30
L’onorevole leghista Gualtiero Caffaratto ha presentato un’interrogazione per il Ministro del lavoro
Ampliati gli orari degli altri uffici cittadini
Ricco programma di animazione territoriale con gli Sportelli linguistici
Saranno presso Social housing in via Napoli 63/65 e alla Casetta Echirolles nei giardini Ceresa
Per procedere è necessario utilizzare le proprie credenziali del Sistema pubblico di identità digitale (SPID) o la propria Carta di identità...
"Si dia garanzia che i tagli sono temporanei e che a settembre tutte le corse saranno ripristinate. Inaccettabile un riassetto strutturale...
“Se qualche visitatore fosse stato male, non avremmo potuto soccorrerlo tempestivamente”
La preoccupazione del Pd di Pinerolo. Il sindaco ribatte: “È stata una mediazione”
Oggi flash mob in via Barbaroux. Rizzotti: "Ogni tre giorni in Italia muore una donna per violenza"
La tre giorni è stata ospitata presso la pineta di Beaulard, nel Comune di Oulx, in alta Val di Susa
Il musicista eseguirà le Sonate del grande compositore senza seguire la sequenza di creazione
La nuova figura professionale sarà chiamata a rafforzare le prestazioni sanitarie e l'integrazione con il sistema ospedaliero
Appuntamento alle 21 dell'8 luglio
Nel Cortile delle Carrozze appuntamento fissato per il 6, il 15 e il 22 luglio
Sette gli assessorati coinvolti. Il sindaco Casciano: "Guardiamo al futuro sapendo che solo la sinergia può tutelare il diritto allo studio dei...
È successo lo scorso 19 giugno a un anziano aveva partecipato alla gara podistica, ma dopo il traguardo si era trovato in difficoltà. Nei giorni...
Nei guai un giovane senegalese che ha cercato di sfuggire ai controlli e poi ha dichiarato di essere minorenne
La somma era stata ritrovata da un benzinaio poco distante che aveva custodito i soldi e li ha poi consegnati alla Polizia
La storica attivista è accusata di aver violato oltre 200 volte i domiciliari che erano stati disposti nel 2016
È andato in pensione il capo squadra del distaccamento di Torre Pellice testimone di incidenti, incendi e alluvioni: “È l’unico modo per andare...
La sindaca di Torino occupa la stessa posizione della collega di Roma Virgina Raggi. Cirio al 6° posto tra i governatori
Appuntamento alle 21 nel Cortile della Lavanderia a Vapore
Dall'alba presidio Fiom davanti alla Porta Due per il Mirafiori Day. Lazzi: "Creiamo occupazione buona. Scarmagno? C'è spazio per tutti. Ma avere...
Il 2 luglio 1944 qua persero la vita 2.024 partigiani e civili delle Valli di Lanzo, Susa, Sangone e Chisone
L'ateneo torinese lancia il progetto per l’alta formazione e lo sviluppo di competenze multidisciplinari: formazione permanente fondamentale
Si tratta di quattro scatole con i simboli della famiglia imperiale, il crisantemo a sedici petali e la paulonia
Durante i controlli del sabato sera i Carabinieri hanno anche arrestato un 20enne che, ubriaco, aveva litigato con la fidanzata fuori da un'attività...
Appuntamento l'11 luglio alle 21
Raccoglie il testimone da Fabrizio Actis che lascia l'incarico dopo 5 anni
Con la nuova viabilità verranno realizzati più parcheggi
Presenti solo più pochi pazienti Covid: pazienti costretti ad utilizzare i DEA di Ivrea e Ciriè
Verrà realizzato uno canale di compensazione del rio delle Tre Pianche
Debutta domani "Molto rumore per nulla" diretto da Silvio Peroni. Repliche fino all'8 agosto
La modifica sarà possibile sia per la data di somministrazione della prima dose sia per quella del richiamo
Un'esclusiva esperienza all’insegna del gusto e della tradizione.
"Lo spreco alimentare è un problema quanto mai attuale: nel solo 2020 sono state infatti sprecate più di 1.5 milioni di tonnellate di cibo a livello...