Prima Pagina

Il Punto di Beppe Gandolfo

Uno scatto, una storia

USPI

USPI

Quotidiano associato Unione Stampa Periodica Italiana

Grosso incendio in un’azienda di Pianezza. L'appello del sindaco: "Non uscite di casa, chiudete le finestre" [FOTO E VIDEO] Leggi

Una grossa colonna di fumo nero visibile dalla tangenziale. Ancora sconosciute le cause. Potrebbero essere andate a fuoco sostanze tossiche

Investita dopo l’uscita di strada a Carmagnola: non ce l’ha fatta la ventenne ricoverata in condizioni disperate al Cto Leggi

La giovane si è spenta oggi al Cto di Torino

La giovane è deceduta nel pomeriggio nel reparto Grandi Traumi del presidio torinese. Nella notte di ieri era stata sottoposta a diversi interventi chirurgici nella speranza di salvarle la vita

Squalificato per un anno il portiere 13enne aggredito dal padre di un avversario Leggi

Foto di Peter Glaser- Unsplash

Il giovane calciatore del Volpiano Pianese non potrà più essere schierato fino a settembre 2026. Per il giudice sportivo è responsabile di aver innescato la rissa

Cronaca

Chivasso, al via gli sgomberi nelle aree circostanti la stazione ferroviaria

Chivasso, al via gli sgomberi nelle aree circostanti la stazione ferroviaria

I locali sono utilizzati abusivamente specie nelle ore serali e notturne

Dalle circoscrizioni di Torino

È morto Giorgio Armani, il ricordo di Giorgina Siviero

Morto Giorgio Armani, Giorgina di San Carlo: "Prima o poi tutti dobbiamo andarcene" [VIDEO]

La fondatrice della storica boutique  commenta in modo schietto la morte dello stilista. Lo Russo: "Autentica icona del Made in Italy"

Eventi

Premio Graglia 2025: i vincitori sono Nespolo e Ronchi della Rocca

Premio Graglia 2025: i vincitori sono Nespolo e Ronchi della Rocca

Giunto alla sua 20^ edizione rappresenta l’evento conclusivo del Festival Nazionale Luigi Pirandello e del ‘900. Il premio alla memoria a Gian Mesturino

Politica

Cera, Albanese, Cucchi e Azzolina di fronte al Senato

Da Nichelino a Roma per tenere acceso un faro sul genocidio di Gaza

La consigliera regionale di AVS Valentina Cera e l'assessore nichelinese Alessandro Azzolina presenti al Senato per ascoltare Francesca Albanese, la relatrice speciale delle Nazioni Unite sui territori palestinesi occupati

Attualità

Un nuovo marciapiede per mettere in sicurezza la provinciale 68 a Lessolo

Un nuovo marciapiede per mettere in sicurezza la provinciale 68 a Lessolo

L'opera permetten di collegare la località Magnus al centro storico

Economia e lavoro

Nuovo colpo per l'automotive torinese: stavolta i licenziamenti sono 54

Nemmeno l'AI salva l'auto, a Torino: l'americana Cerence vuole chiudere la sede sotto la Mole. Licenziamento per 54 persone

La società Usa ha sedi anche in Belgio, Paesi Bassi e Germania: la sua specialità sono le soluzioni di intelligenza artificiale

Sanità

Livio Tranchida in visita ai cantieri degli ospedali Molinette e Cto di Torino

Livio Tranchida in visita ai cantieri degli ospedali Molinette e Cto di Torino

Il neo direttore generale: “Abbiamo bisogno di certezza nel rispetto delle scadenze di inizio e fine dei cantieri”

Viabilità e trasporti

Da domenica 7 riapre la linea ferroviaria Torino-Ciriè-Germagnano

Da domenica 7 riapre la linea ferroviaria Torino-Ciriè-Germagnano

Terminati i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di RFI

Scuola e formazione

Al Curie-Levi le lezioni ripartono, nonostante i vandali

Al Curie-Levi le lezioni ripartono, nonostante i vandali

I danni all'istituto stimati in 100mila euro. I lavori eseguiti con la massima celerità permetteranno l'avvio dell'anno scolastico regolarmente

Motori

Auto e moto d’epoca invadono Exilles per beneficenza

Auto e moto d’epoca invadono Exilles per beneficenza

L’evento raccoglierà fondi per acquistare una poltrona speciale per i malati di Alzheimer a Bussoleno

Sport

Altri passi in avanti per la Reale Mutua nello scrimmage con Crocetta

Altri passi in avanti per la Reale Mutua nello scrimmage con Crocetta

Per ora è solo basket estivo, ma si torna a giocare al Pala Gianni Asti

Adnkronos - Ultim'ora

Morte Armani, il nodo eredità: la Fondazione e il patrimonio da 13 miliardi

Morte Armani, il nodo eredità: la Fondazione e il patrimonio da 13 miliardi

Ultim'ora

(Adnkronos) - Giorgio Armani, morto all'età di 91 anni, lascia un impero che porta il suo nome e che, in oltre cinquant’anni di carriera, ha ridefinito il concetto stesso di eleganza nel mondo. Con 8.700 dipendenti, oltre 600 boutique sparse per il...

Le prime dal territorio

More News syndication: i giornali del nostro network

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium